Mondo, 16 febbraio 2019

Le scuole francesi sostituiranno "padre" e "madre" con "genitore 1" e "genitore 2"

Le scuole francesi stanno per sostituire le parole "madre" e "padre" con "genitore 1" e "genitore 2" secondo una legge approvata all'inizio di questa settimana, riferisce il Daily Telegraph.

Secondo l'emendamento, i nuovi termini neutrali rispetto al genere sostituiranno la tradizionale formulazione specifica di genere nelle pratiche burocratiche.

Diversi deputati conservatori hanno condannato la legislazione, ricordando che la maggioranza delle famiglie rimane di tipo tradizionale. Secondo loro inoltre la nuova formulazione indebolisce i concetti di base della famiglia.

Il deputato conservatore, per esempio, Fabien Di Filippo ha condannato il disegno di legge come un esempio di "ideologia spaventosa, che in nome dell'egualitarismo senza limiti promuove la rimozione di punti di riferimento, compresi quelli riguardanti la famiglia".

I conservatori non sono stati gli
unici a criticare la nuova misura. Anche organizzazioni liberali, come l'AFDH, l'associazione francese che sostiene genitori dello stesso sesso, hanno sottolineato che il linguaggio proposto non è perfetto, perché i numeri 1 e 2 implicano che un genitore è in qualche modo più importante dell'altro.

Il disegno di legge può ancora essere fermato dal Senato, che è dominato da parlamentari di destra, scrive The Telegraph. Ciò invierà la legislazione all'Assemblea nazionale per eventuali emendamenti e una lettura finale.

L'idea di sostituire "madre" e "padre" con "genitori 1 e 2" è apparsa per la prima volta durante i dibattiti per una legge del 2013 che legalizzava il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Successivamente, singole città hanno adottato la lingua, come Parigi che si è unita a diverse altre lo scorso anno.

Guarda anche 

Brigitte Macron chiamata a dimostrare in tribunale la propria identità di donna

Fonte: Blick Le voci sulla presunta identità di genere di Brigitte Macron non si placano e continuano a coinvolgere direttamente la coppia presidenziale fr...
18.09.2025
Mondo

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto