Mondo, 16 febbraio 2019

Le scuole francesi sostituiranno "padre" e "madre" con "genitore 1" e "genitore 2"

Le scuole francesi stanno per sostituire le parole "madre" e "padre" con "genitore 1" e "genitore 2" secondo una legge approvata all'inizio di questa settimana, riferisce il Daily Telegraph.

Secondo l'emendamento, i nuovi termini neutrali rispetto al genere sostituiranno la tradizionale formulazione specifica di genere nelle pratiche burocratiche.

Diversi deputati conservatori hanno condannato la legislazione, ricordando che la maggioranza delle famiglie rimane di tipo tradizionale. Secondo loro inoltre la nuova formulazione indebolisce i concetti di base della famiglia.

Il deputato conservatore, per esempio, Fabien Di Filippo ha condannato il disegno di legge come un esempio di "ideologia spaventosa, che in nome dell'egualitarismo senza limiti promuove la rimozione di punti di riferimento, compresi quelli riguardanti la famiglia".

I conservatori non sono stati gli
unici a criticare la nuova misura. Anche organizzazioni liberali, come l'AFDH, l'associazione francese che sostiene genitori dello stesso sesso, hanno sottolineato che il linguaggio proposto non è perfetto, perché i numeri 1 e 2 implicano che un genitore è in qualche modo più importante dell'altro.

Il disegno di legge può ancora essere fermato dal Senato, che è dominato da parlamentari di destra, scrive The Telegraph. Ciò invierà la legislazione all'Assemblea nazionale per eventuali emendamenti e una lettura finale.

L'idea di sostituire "madre" e "padre" con "genitori 1 e 2" è apparsa per la prima volta durante i dibattiti per una legge del 2013 che legalizzava il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Successivamente, singole città hanno adottato la lingua, come Parigi che si è unita a diverse altre lo scorso anno.

Guarda anche 

Nel canton Zugo sarà un pò più difficile ricevere il passaporto svizzero

I candidati alla naturalizzazione nel canton Zugo, con tutta probabilità, dovranno fare ulteriori sforzi prima di ricevere il passaporto svizzero. Il governo zughe...
29.11.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Un sostegno per il Mattinonline: "abbiamo bisogno di voi!"

Caro lettore di Mattinonline, Siamo entusiasti di continuare a portarvi "quello che gli altri non dicono" dal 2008. Il Mattinonline è più ...
28.11.2023
Publireportage

“Perchè non viene riconosciuto il carovita ai poliziotti e ai docenti di Bellinzona?”

Il mancato adeguamento al carovita degli stipendi dei docenti e dei poliziotti comunali di Bellinzona ha spinto la Sezione della Lega dei Ticinesi della capitale a inoltr...
28.11.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto