Opinioni, 14 febbraio 2019

Mattia Melera - Assurdo, per la commissione degli Stati i terroristi non vanno espulsi!

Ebbene sì, la Commissione degli Stati in quel di Berna ha deciso di respingere la mozione che chiedeva di espellere i terroristi stranieri anche se a rischio torture. Certo, posta in questo modo, la decisione potrebbe anche avere un men che minimo senso, ma siamo davvero convinti che tutelare i terroristi da presunte anghierie sia più importante della nostra sicurezza?
Certe decisioni lasciano davvero di stucco, appaiono come una vera e propria doccia fredda.
Il parere della Commissione non può che far rabbrividire coloro i quali ogni giorno si impegnano duramente ed in modo onesto per il benessere del nostro paese.
Ma il popolo svizzero non aveva forse accettato l’iniziativa per l’espulsione dei criminali stranieri?
Insomma, siamo alle solite, con la partitocrazia di Berna che si fa di nuovo beffe della volontà popolare. Viene
dunque da chiedersi che idea abbiano della democrazia certi parlamentari, intenti a tutelare il benessere dei terroristi a scapito della sicurezza dei propri concittadini.
Lasciatemelo dire, c’è di che essere letteralmente schifati!
Oltre ad un ennesimo affondo antidemocratico, ci troviamo dinanzi ad una nuova assurda dimostrazione di insensato buonismo, voluto da un manipolo di benpensanti che ritengono prassi calpestare i diritti dei cittadini onesti.
Certo, avranno di che gioire le solite organizzazioni internazionali, ma ancor più i paesi di origine dei terroristi, consci del fatto che a doverseli sorbire saranno (ancora) gli svizzerotti fessi.

Mattia Melera
Candidato Lega dei Ticinesi al Gran Consiglio
Consigliere comunale Lega Arbedo-Castione
Coordinatore MGL Bellinzonese e Valli

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Esplode la criminalità giovanile, in particolare fra gli stranieri

A Niederdorf (BL), il centro di riabilitazione giovanile Arxhof accoglie giovani delinquenti sotto i 25 anni che soffrono di disturbi della personalità e offre lor...
12.04.2025
Svizzera

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto