Ticino, 12 febbraio 2019

Posta di Besso, ricorso del Municipio alla PostCom

Quasi 5mila firme raccolte dai promotori per la petizione contro la chiusura dell’ufficio postale di via Sorengo a Besso. Come anticipato dal Corriere del Ticino, il Municipio di Lugano ha nei giorni scorsi inoltrato il ricorso alla Postcom, la Commissione federale delle Poste. Le firme alla petizione promossa dall’Associazione ‘Besso pulita!’ presieduta da Ugo Cancelli e dalla commissione di quartiere sono state depositate in cancelleria lo scorso 29 gennaio.

La Città – scrive il quotidiano – chiede che la Posta consideri anche le esigenze
della popolazione in questo processo di adeguamento, nel rispetto del suo mandato pubblico. Il gigante giallo ha intenzione di creare un’agenzia postale al posto dell’ufficio di Besso. “Spero – dichiara Cancelli al Cdt – che il Municipio faccia pressione sulla Posta affinché l’ultimo ufficio rimanga aperto”.

“La filiale – afferma invece a La Regione – è molto frequentata, anche dal Ministero pubblico della Confederazione, dal Conservatorio e dalle cliniche private nei paraggi del quartiere”.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto