Mondo, 11 febbraio 2019

Il veterinario dell'orrore: cani imbottiti di eroina per passare la frontiera

Un veterinario, Andres Elorez (nella foto), è stato condannato a sei anni di carcere per aver facilitato il contrabbando di eroinia fra Colombia e Stati Uniti

L'uomo, di 39 anni, era stato arrestato in Spagna è poi estradato negli Stati Uniti, dove il tribunale federale del distretto orientale di New York l'ha processato e condannato. Il verdetto è stato reso giovedì scorso.

Elorez, cittadino americano nato in Colombia, frequentava la scuola di veterinaria in Colombia, si è dichiarato colpevole durante il processo. L'uomo inseriva dei sacchetti di eroina liquida nel ventre di cani, mentre erano ancora cuccioli, attraverso un'operazione chirurgica. Poi, una volta arrivati negli Stati Uniti, i cani erano sottoposti a un'altra operazione per togliere i sacchetti. Il contrabbando è avvenuto sfruttando almeno nove cani, dei quali almeno tre sono morti dopo aver contratto un virus a causa delle operazioni.

Elorez è rimasto latitante per diversi anni fino a quando è stato arrestato
in Spagna nel 2015 per i suoi crimini. È stato estradato negli Stati Uniti nel maggio 2018 e successivamente condannato nel settembre 2018 con l'accusa di aver cospirato per importare eroina negli Stati Uniti.

Durante la condanna di giovedì, Elorez ha detto ai funzionari che avrebbe "cospirato con un veterinario esperto" per eseguire il piano di contrabbando di droga, ha riferito "ABC News". "L'ho fatto anche se sapevo che stavo sbagliando e stavo commettendo un crimine", ha affermato. Dopo aver scontato la sua pena, Elorez verrà deportato in Colombia.

Vi sono anche dei risvolti meno tristi in questa vicenda. Uno dei cani che è stato salvato, di nome Donna, è stato successivamente addestrato per essere un cane antidroga della polizia nazionale colombiana. Un altro, un Rottweiler di nome Heroina, è diventato un cane poliziotto negli Stati Uniti, secondo l’US Drug Enforcement Administration (DEA), l'agenzia americana che si occupa di contrastare il traffico di stupefacenti.  

Guarda anche 

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto