Svizzera, 07 febbraio 2019

Un dipendente di un asilo nido avrebbe abusato di due bambini

La vicenda aveva suscitato un'ondata di indignazione lo scorso agosto nella Svizzera tedesca. Era stato riferito che un dipendente dell'asilo Fiorino di San Gallo era stato arrestato e sospeso dalle sue funzioni per aver distribuito materiale di pornografia infantile su Internet. Allora però non c'erano indicazioni di cattiva condotta sul suo posto di lavoro.

Ora si scopre che avrebbe abusato sessualmente di un bambino della scuola materna. Questo è ciò che l'istituzione rivela in una lettera ai genitori. Diverse registrazioni sono state girate all'interno dello stabilimento. Secondo "20 Minuten", i genitori sono stati nel frattempo informati della situazione dal Ministero pubblico.

"Siamo distrutti. Non ci sono parole per descrivere ciò che i genitori hanno provato", ha
detto Jacques Hefti, presidente del consiglio di amministrazione di Fiorino AG. Secondo Hefti, la direzione della scuola materna è stata informata mercoledì dal ministero pubblico. Giovedì (oggi) è in programma una serata informativa, in cui i genitori potranno porre le loro domande.

L'abitazione del dipendente dell'asilo era stata perquisita lo scorso luglio. Analizzando il materiale sequestrato, gli inquirenti hanno scoperto decine di migliaia di presunte immagini di pornografia infantile. In una dichiarazione, il pubblico ministero ha detto che il trentenne, cittadino svizzero, è fortemente sospettato di abuso di due bambini sotto i 2 anni. Gli abusi sarebbero stati filmati e in parte pubblicati sulla rete. Uno dei bambini è stato abusato nell'abitazione dell'uomo, il secondo sul posto di lavoro.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto