Svizzera, 26 gennaio 2019

L'UDC si scaglia contro l'UE, la sinistra e la "fallimentare" politica migratoria della Svizzera

Chi vuole una Svizzera libera e sicura "non può che votare per l'UDC il prossimo autunno" alle elezioni federali. Questo è il credo proclamato sabato dal presidente dei democentristi Albert Rösti di fronte a circa 370 delegati riuniti oggi in assemblea a Gossau (SG).

Rosti ha citato Guglielmo Tell, Arnold von Winkelried o Nicola de la Flue come simboli di autodeterminazione e di opposizione alle potenze straniere. Ha ribadito la contrarietà del suo partito all'accordo quadro con l'Unione europea (UE) e criticato la politica migratoria della Svizzera.

"Siamo allo stesso punto di 27 anni fa con il voto sullo spazio economico europeo: le elezioni federali di quest'anno saranno decisive per il futuro della Svizzera", ha detto il presidente dell'Udc davanti ai membri del suo partito.

Durante la prossima legislatura "la Svizzera dovrà decidere se sottomettersi a Bruxelles oppure no. È compito dell'UDC, unico partito a combattere la libera circolazione delle persone, di mettere in guardia i cittadini contro un accordo quadro che non è necessario" ha aggiunto Rösti.

Attacco frontale contro il PS

Il presidente dell'UDC ha in seguito attaccato il partito socialista, che accusa di voler spingere la Svizzera nell'Unione europea, nonostante la sua riluttanza all'accordo quadro che minaccia la protezione dei salari. "Comprendiamo
il gioco svolto dalla sinistra quando sentiamo Christian Levrat dire "Vogliamo negoziare di nuovo dopo le elezioni ". (...) La sinistra prima o poi farà concessioni in termini di protezione salariale" ha affermato Rösti.

In generale, il consigliere nazionale bernese ha accusato la sinistra di mantenere un rapporto travagliato con il paese, "coloro che negano e disprezzano il paese sono anche i primi ad accorrere alle porte dell'Unione europea al fine di distruggere le basi dell'identità svizzera ".

Politica migratoria svizzera "fallimentare"

Albert Rösti ha poi sottolineato l'impegno dell'Udc per limitare l'immigrazione e a favore di una politica di asilo più rigorosa. Critica la "mancanza di integrazione di migranti economici alcolizzati" che passano la giornata a fare nulla e vivono nel benessere a spese del contribuente. Per Rösti la Svizzera "ha un problema con gli stranieri" e critica l'aumento dei costi dell'asilo nonostante un numero di richiedenti l'asilo in diminuzione.

Infine, il presidente dell'Udc ha ricordato alcune delle richieste elettorali del partito nel campo della sicurezza. La durata massima delle pene detentive dovrebbe essere aumentata da 20 a 60 anni e la violenza contro i funzionari pubblici dovrebbe essere punita più severamente, secondo il partito.

(Fonte: 20minuten.ch)

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto