Ticino, 25 gennaio 2019

LEGA - Accordo frontalieri: L’ex partitone scimmiotta la LEGA? Ma quante volte hanno votato contro…

Con titoloni sul Corriere del Ticino il PLR ed il suo Capogruppo in Gran Consiglio Alex Farinelli chiedono a gran voce al Consiglio di Stato di disdire l’accordo fiscale del 1974 con l’Italia sui ristorni dei frontalieri. Aspettate un attimo…ma il Consigliere federale PLR Ignazio Cassis non aveva appena annunciato una risoluzione imminente pochi giorni fa? Ah no…oggi secondo il suo partito l’incontro con il Ministro degli Esteri italiano sarebbe stato un flop, tanto disastroso da chiedere che l’accordo con la vicina penisola sia gettato nel cestino. Ma solo per fare mente locale, non è quello che la Lega dei Ticinesi ed i suoi Consiglieri di Stato chiedono sistematicamente da anni ed ogni volta che la proposta leghista veniva presentata il triciclo
PLR-PPD-PS l’ha bocciata? Va bene che la campagna elettorale è iniziata e che la frenesia del fu partitone, il quale spera di riconquistare la seconda cadrega in Governo e superare l’odiata Lega, è alle stelle, ma scimmiottarci in questa maniera a 5 minuti a mezza notte è alquanto ridicolo. Un Alex Farinelli scatenato che ancora poche settimane fa bocciò, insieme al suo gruppo, la stessa identica proposta. Oggi, che sente il profumo di quella poltroncina nella stanza dei bottoni, fa una giravolta degna dei mondiali di pattinaggio smentendo se stesso e confermando l’incapacità della loro “punta di diamante” Cassis di portare a termine un accordo con l’Italia.

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto