Ticino, 17 gennaio 2019

Medico del traffico, scatta la petizione online

La figura del medico del traffico continua a far discutere e generare polemiche e mugugni. Ne è la testimonianza la petizione online lanciata dall'imprenditore Claudio Taiana sulla piattaforma Change.org intitolata "Sospendiamo la dottoressa del traffico".

Malgrado i numeri in continuo aumento (oltre 740 le persone che hanno "firmato"), Taiana non si aspetta "grandi cose". "È – dichiara al portale Liberatv – una sorta di sondaggio. Un atto non ufficiale che non ha valenza giuridica, ma che andava fatto per lanciare
un segnale".

"È scandaloso, oltre al costo eccessivo, che esista una sola figura in Ticino e non ci sia la facoltà di scegliere tra due o tre opzioni. Il Governo dice che costa meno che in altri Cantoni? Okay, ma in altri Cantoni sono anche più alti gli stipendi...".

"Spero – conclude l'imprenditore – che l'argomento non vada presto nel dimenticatoio e sia trattato con attenzione e cura nel rispetto degli automobilisti. Inoltre, questa 'petizione' vuole anche essere un campanello per la dottoressa De Cesare. Deve sapere che il suo modo di agire non è del tutto gradito...".

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

“Un’invasione pacifica in un paese da sogno ”

LUGANO - Una settimana di festa e di allegria contagiante, un’esplosione virulenta di colori, musica e sport. È il Mondiale Maxi-Basket in salsa ticines...
07.07.2025
Sport

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto