Ticino, 17 gennaio 2019

Medico del traffico, scatta la petizione online

La figura del medico del traffico continua a far discutere e generare polemiche e mugugni. Ne è la testimonianza la petizione online lanciata dall'imprenditore Claudio Taiana sulla piattaforma Change.org intitolata "Sospendiamo la dottoressa del traffico".

Malgrado i numeri in continuo aumento (oltre 740 le persone che hanno "firmato"), Taiana non si aspetta "grandi cose". "È – dichiara al portale Liberatv – una sorta di sondaggio. Un atto non ufficiale che non ha valenza giuridica, ma che andava fatto per lanciare
un segnale".

"È scandaloso, oltre al costo eccessivo, che esista una sola figura in Ticino e non ci sia la facoltà di scegliere tra due o tre opzioni. Il Governo dice che costa meno che in altri Cantoni? Okay, ma in altri Cantoni sono anche più alti gli stipendi...".

"Spero – conclude l'imprenditore – che l'argomento non vada presto nel dimenticatoio e sia trattato con attenzione e cura nel rispetto degli automobilisti. Inoltre, questa 'petizione' vuole anche essere un campanello per la dottoressa De Cesare. Deve sapere che il suo modo di agire non è del tutto gradito...".

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto