Ticino, 16 gennaio 2019

Targhe ticinesi clonate in Serbia: l'incubo di due donne del Sopraceneri

Due donne del Sopraceneri sono state perseguitate da una società di incasso svizzera per non aver pagato le rispettive multe in Serbia. Peccato che entrambe le donne in Serbia non ci hanno mai messo piede.

Come riferito da La Regione, la multa però è accompagnata con tanto di foto. E qui nasce l'inghippo. Le targhe delle due sfortunate protagoniste risultano, infatti, clonate nei Balcani. Entrambe le donne – riporta il quotidiano – hanno deciso di dimostrare la loro estraneità ai fatti per evitare di incappare in sanzioni peggiori.

"È disarmante sapere che uno sconosciuto usa i tuoi dati a scopi
illeciti. Ti chiedi come ha fatto ad appropiarsene e ti chiedi cosa sa effettivamente di te.", ha detto a La Regione una delle due donne che solo dopo alcuni mesi si è rivolta alla polizia giudiziaria per segnalare la falsificazione della sua targa.

Leggermente diverso il modus operandi dell'altra donna coinvolta. "Questa situazione ha messo a dura prova la mia pazienza. Essere vittima di pressanti richieste di pagamento per un'infrazione mai commessa è scioccante. Mi sono rivolta alla Sezione della Circolazione di Camorino e hanno attestato che il giorno dell'infrazione le mie targhe non erano sul veicolo da loro indicato".

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto