Mondo, 14 gennaio 2019

Elezioni europee, secondo un sondaggio la Lega è primo partito dell'UE

Secondo un sondaggio pubblicato da “Europe Elects” la Lega italiana avrebbe il maggior numero di deputati all'Europarlamento dopo le prossime elezioni europee in programma il prossimo maggio maggio. Se si andasse oggi a votare nell'Unione europea, la Lega sarebbe il partito con il maggior numero di eletti, superando persino la Cdu di Angela Merkel.

La Lega avrebbe infatti 26 parlamentari contro i 24 della Cdu. Subito dopo ci sarebbe il PiS, partito conservatore polacco con cui il leader della Lega Matteo Salvini è andato nei giorni scorsi a discutere di una possibile alleanza. Forte anche la presenza del Movimento 5 Stelle: i cosidetti grillini potrebbero contare su 22 eurodeputati. A seguire il Rassemblement
national di Marine Le Pen con 20 seggi.



L'ottimo risultato della Lega viene confermato anche da un altro sondaggio dell'istituto Noto realizzato, questo, a livello italiano. La Lega sarebbe al 34%, un aumento spettacolare del 28% rispetto all'ultima tornata elettorale quando si era fermata al 6%. Crescita modesta del Movimento 5 Stelle che guadagna il 2% mentre il Partito Democratico e Forza Italia di Berlusconi registrano un crollo notevole con rispettivamente il 19% (-22% rispetto al 2014) e il 9% (-8%).  




Guarda anche 

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Spari e tensioni tra India e Pakistan dopo una strage di turisti

Uno scambio di spari tra forze indiane e pakistane è avvenuto durante la notte lungo il confine di fatto tra India e Pakistan nel Kashmir, in seguito a precedenti ...
26.04.2025
Mondo

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto