Svizzera, 14 gennaio 2019

I due "svizzeri" arrestati in Marocco radicalizzati alla moschea di Ginevra

L'inchiesta sul duplice omicidio di due turistie scandinave in ​​Marocco (vedi articoli correlati) ha portato all'arresto di due persone con il passaporto svizzero, oltre a quello inglese in un caso e spagnolo nell'altro, che vivono nel Maghreb. Sabato, la "Tribune de Genève" ha rivelato che uno di loro era schedato dalla polizia francese come "fichè S" (persona potenzialmente pericolosa per la sicurezza nazionale) e che i due uomini si erano incontrati alla moschea di Petit-Saconnex, a Ginevra.

Dal marzo 2018, la moschea ha una nuova direzione. Prima, la moschea ha avuto anni difficili. Diversi "fichè S" hanno operato come imam o come agenti di sicurezza, scrive sempre la "Tribune de Geneve". È in questo contesto che un gruppo di giovani, incluso almeno uno degli arrestati, si è progressivamente radicalizzato.

"Ci sono bombe a orologeria
di cui non sappiamo nulla"

"Ci sono stati grandi fallimenti, una totale mancanza di sorveglianza che ha permesso ad alcune persone di incontrarsi lontano da occhi indiscreti" afferma Hasni Abidi, specialista del mondo arabo. Una situazione che non sarebbbe più rilevante: "Ora c'è un più serenità. La moschea ha promesso un cambiamento che deve passare attraverso la promozione di un Islam aperto e moderato. Questa è la sua ultima possibilità " continua.

Tuttavia "la nuova squadra eredita bombe a orologeria di cui non sappiamo nulla" sostiene Hafid Ouardiri, direttore della "Fondation de l'Inter-connaissance", che ha contatti con i responsabili della moschea. Ouardiri ritiene che "il lavoro da fare sia enorme", ma assicura che la nuova squadra si sarebbe impegnata a una "trasparenza assoluta".

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

I dazi di Trump non giustificano la svendita della Svizzera all’UE

SVIZZERA - La casta eurolecchina ha trovato nei dazi di Donald Trump (39% contro la Svizzera) il pretesto perfetto per rilanciare la propaganda filo-Bruxelles. Ma i ba...
05.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto