Svizzera, 10 gennaio 2019

Donna britannica va a 70 km/h sui 40: non può diventare svizzera

Aveva già ottenuto luce verde dal suo Comune e dal Cantone. Ma poi ha commesso l’errore di circolare a 70 km/h su una strada dove solitamente il limite di velocità è di 70 km/h, ma a causa di un cantiere era stato abbassato a 40. Così una 61enne britannica, che vive nel canton Vaud dal lontano 1982, ha visto sfumare il sogno di ottenere il passaporto rossocrociato.

La vicenda, che emerge da una recente sentenza del Tribunale amministrativo federale, dimostra ancora una volta la severità di Via Sicura. L’infrazione, commessa dalla donna poche settimane prima che la Sem si chinasse sul suo caso, è infatti stata giudicata una violazione grave delle regole della circolazione stradale. È stata punita con una pena pecuniaria di sessanta aliquote giornaliere sospese per tre anni nonché una multa di 2’280 franchi. Ed è stata considerata dalla Sem un’infrazione di una gravità tale da impedire la naturalizzazione della richiedente. 

A nulla sono valse le motivazioni addotte dalla
donna, che nel suo ricorso ha sostenuto di non aver mai messo in pericolo nessuno. Ha inoltre sottolineato che la segnalazione del cantiere era stata posta in modo irregolare, tanto che come lei erano stati numerosi gli automobilisti a incappare nel medesimo errore. “Non ho mai avuto l’intenzione di violare l’ordine giuridico svizzero” ha spiegato.

Ma il Taf non ha voluto sentire ragioni e ha confermato la decisione della Sem. “Poco importa - si legge nella sentenza - se, a parte questa infrazione, la donna possa vantare un comportamento esemplare nonché l’assenza di una volontà deliberata di violare l’ordine giuridico svizzero (…). La condanna subita dalla ricorrente durante il suo soggiorno in Svizzera costituisce un ostacolo al rilascio dell’autorizzazione federale di naturalizzazione”.

La 61enne britannica potrà comunque riprovare a chiedere il passaporto svizzero ma dovrà aspettare la scadenza dei tre anni di condizionale e, ovviamente, non commettere più alcuna infrazione.

Guarda anche 

Splendida tripletta di Steffen nel “deserto” di Novi Sad

NOVI SAD (Serbia) - Spettacolare tripletta del bianconero Renato Steffen e la Svizzera vola nell’esordio delle qualificazioni agli Europei&...
26.03.2023
Sport

La NATO avverte la Svizzera: niente esercitazioni senza armi all'Ucraina

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato mercoledì che il desiderio della Svizzera di partecipare alle esercitazioni dell'alleanza mili...
24.03.2023
Svizzera

"Il girone dei rossocrociati? Decisamente abbordabile”

LUGANO - Alberto Regazzoni fra meno di due mesi compirà 40 anni. Dopo tanti anni di calcio a buoni livelli, l'attaccante nato a Lugano ha abbracciato una ...
21.03.2023
Sport

“Il ciclismo e gli scacchi sono le mie grandi passioni”

LUGANO - Rubens Bertogliati, classe 1979 e luganese DOC, è stato un buon corridore. Per un decennio ha gareggiato fra i professionisti togliendosi u...
13.03.2023
Sport