Mondo, 10 gennaio 2019

"Impiccate i bianchi", condannato il rapper che inneggiava alla violenza contro i bianchi

La procura di Parigi ha richiesto ieri una pena sospesa di 5'000 euro contro Nick Conrad, un rapper processato per "provocazione diretta a commettere crimini contro la vita" (vedi articoli correlati), riportano i media francesi. L'uscita in settembre del videoclip "Pendez les blancs" ("impiccate i bianchi") sulla piattaforma YouTube ha suscitato un'ondata di sdegno nei confronti del rapper e numerose condanne da parte di esponenti della società civile. Una delle scene mostra il rapper che mette un revolver nella bocca di un uomo bianco prima di sparargli. In un'altra scena, la vittima viene mostrata impiccata.

"Come posso essere sicuro che alcune persone non lo vedano come un appello alla
violenza?" ha chiesto il giudice, citando un passaggio della canzone in cui il rapper appellava a uccidere "bambini bianchi [...] negli asili nido". Il rapper ha risposto: "Conto sul fatto che l'appello è esagerato per essere per essere preso sul serio". Un argomento che non ha convinto il pubblico ministero che ha ritenuto che il rapper "è andato oltre i limiti autorizzati dalla libertà di espressione".

Tuttavia, per il magistrato, il rapper, che ha nel frattempo perso il suo lavoro di receptionista in un palazzo parigino dopo la diffusione del suo video ha "in parte già pagato le conseguenze del suo atto" per motivare la condanna piuttosto mite inflitta.

Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto