Ticino, 07 gennaio 2019

Robbiani all’attacco dei frontalieri che insultano la Svizzera: “Ritiriamogli il permesso di lavoro, poi vediamo se avranno ancora voglia di ridacchiare!”

È scattata oggi la polemica sui social dopo un post su Facebook del deputato leghista Massimiliano Robbiani dove condannava i lavoratori frontalieri che insultavano pubblicamente la Svizzera ed i ticinesi.
Da noi contattato il Gran Consigliere della Lega ha commentato: “è inaccettabile che qualsivoglia persona si permetta di offendere una nazione, in questo caso la Svizzera, che ti concede la possibilità di vivere
offrendoti un occupazione. Queste persone devono essere subito licenziate. Non si sputa nel piatto dove si mangia. L'unica soluzione logica ed efficace per poter arginare un fenomeno che si sta propagando sui social a dismisura è quello del ritiro del permesso di lavoro, dopo i dovuti accertamenti. Vedremo poi se questi simpaticoni della "tastiera" avranno ancora modo e voglia di ridacchiarci dietro alle spalle!”

Guarda anche 

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto