Ticino, 07 gennaio 2019

Robbiani all’attacco dei frontalieri che insultano la Svizzera: “Ritiriamogli il permesso di lavoro, poi vediamo se avranno ancora voglia di ridacchiare!”

È scattata oggi la polemica sui social dopo un post su Facebook del deputato leghista Massimiliano Robbiani dove condannava i lavoratori frontalieri che insultavano pubblicamente la Svizzera ed i ticinesi.
Da noi contattato il Gran Consigliere della Lega ha commentato: “è inaccettabile che qualsivoglia persona si permetta di offendere una nazione, in questo caso la Svizzera, che ti concede la possibilità di vivere
offrendoti un occupazione. Queste persone devono essere subito licenziate. Non si sputa nel piatto dove si mangia. L'unica soluzione logica ed efficace per poter arginare un fenomeno che si sta propagando sui social a dismisura è quello del ritiro del permesso di lavoro, dopo i dovuti accertamenti. Vedremo poi se questi simpaticoni della "tastiera" avranno ancora modo e voglia di ridacchiarci dietro alle spalle!”

Guarda anche 

Robbiani: "Raffaele De Rosa, la coerenza dov'è?"

VOTAZIONI - Il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, noto per le sue frequenti lamentele sugli aumenti dei premi della cassa malati, ha espresso una ferma op...
13.09.2025
Opinioni

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto