Ticino, 20 dicembre 2018

La manifestazione contro chi in Ticino "magna sulle vite dei migranti"

Riceviamo e pubblichiamo questo simpatico manifesto, segnalatoci da un affezionato lettore, in cui si invita a presenziare a un presidio per protestare contro "chi magna sulla vita delle persone migranti". Gli autori del manifesto non vengono menzionati ma si può presumere sia una qualche organizzazione di sinistra impegnata a difendere la causa dei migranti.

Interessante vedere come per questi fantomatici organizzatori a partecipare alla "grande abbuffata" a "danno" dei migranti sono : la segretaria di stato per la migrazione (SEM), la Croce rossa, Securitas, la ORS, le guardie di confine,
la polizia cantonale, caritas, sos ticino e l'ufficio sostegno sociale e inserimento del Dipartimento della socialità. Tutte sigle riunite attorno a un grande tavolo su cui è stato posto il logo di Argo1, in riferimento alla nota vicenda sulla gestione di alcuni centri per richiedenti l'asilo da parte del Cantone.

Si constata quindi che anche a sinistra si è coscienti sull'esistenza del "business dell'accoglienza" e che a essere puntate con il dito non siano, come è solito, solo governo e enti pubblici ma anche diverse associazioni "umanitarie" vicine alla sinistra.

Guarda anche 

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

“Aza Nikolic, un maestro e Lou Dunbar un fenomeno”

LUGANO - Le prime parole sono per il nostro collega Marco Galli, purtroppo deceduto lo scorso anno: “Non sapevo della sua prematura scomparsa. Sono triste...
17.04.2025
Sport

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto