Opinioni, 20 dicembre 2018

Massimiliano Robbiani- Mendrisio: ultimo Consiglio comunale dell’anno con i preventivi 2019

La gestione del Comune di Mendrisio non si può dire vada male. Alcuni bei cambiamenti rispetto al passato sono stati introdotti dal Municipio, ma molto è ancora da migliorare. I conti finanziari presentano cifre al solito un po’ allarmistiche e questa è la prima cosa da modificare. Serve a poco fare allarmismo e poi ritrovarsi con consuntivi in positivo. Ma forse è un dettaglio dettato dalla prudenza dell’Esecutivo. Una prudenza che, però, non deve essere una mancanza di coraggio. A Mendrisio c’è tanto da fare e il coraggio deve sempre esserci in ogni decisione del Municipio.

E` lo stesso coraggio che bisognerebbe avere nell’affrontare le AIL in merito al riscatto delle linee da parte di AIM: è una trafila che va avanti da secoli e che questo Municipio non riesce a sbloccare.  “Muoversi” deve diventare la parola d’ordine per chi si sta occupando (poco) di questo capitolo…

Ci sono poi le spese obbligatorie che scaturiscono da accordi particolari con enti esterni che sono incontrollabili. Non tanto perchè siano cifre allarmanti o esagerate,
ma perché non si ha nessun accesso ai conti degli enti in questione. In pratica, per esempio, la Città versa mezzo milione di franchi all’anno al SAM senza che il consiglio comunale e la sua commissione della gestione possano vedere i conti. Non mi sembra normale, e comunque non corretto. I contributi pro capite a scatola chiusa non sono trasparenti e invece la trasparenza deve esserci sempre.

Concludo con la solita nota dolente per le squadre esterne dell’UTC il cui operato appare a tutti disorganizzato e poco efficace. Serve una coordinazione vera che permetta di avere una manutenzione degna di una città anche e soprattutto nei quartieri. Gli abitanti se ne lamentano e è inutile continuare sulla stessa strada e con questo stesso metodo. All’UTC le cose vanno riorganizzate!

Infine un monito agli eletti : la campagna elettorale non è iniziata e anche se lo fosse prima di pensare ai propri seggi bisogna pensare ai cittadini. Questo vale per tutti!

Massimiliano Robbiani
Capo Gruppo
Lega dei Ticinesi, UDC e indipendenti


Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto