Mondo, 19 dicembre 2018

Trump: “Abbiamo sconfitto l’Isis, l’unico motivo per stare in Siria”. Via le truppe USA

Gli Stati Uniti ritireranno tutte le truppe presenti in Siria, e questo " immediatamente". Lo hanno confermato fonti del Pentagono, dopo che il presidente Trump aveva anticipato la decisione via Twitter: "L’Isis è sconfitto, questa era la mia unica ragione per stare in Siria".

Trump ha sempre mal digerito la presenza militare americana in Siria. Ancor prima di diventare candidato alla presidenza, il repubblicano aveva criticato gli interventi militari, a cominciare da quello lanciato da Bush in Iraq.

In seguito aveva attaccato Obama per come aveva gestito il ritiro dall’Iraq, consentendo all’Isis di creare il suo Califfato. Una volta alla Casa Bianca aveva accelerato le operazioni militari contro i terroristi, proseguendo però
sulla strada tracciata dal predecessore, senza un intervento via terra. I raid aerei erano aumentati, e al momento sono circa 2'000 i militari statunitensi schierati nella zona settentrionale del paese, ufficialmente per contrastare i terroristi.

Trump aveva sempre indicato la volontà di ritirare i soldati, perché non voleva essere coinvolto nella stabilizzazione del Paese, anche se questo significava lasciare via libera alla Russia per preservare Assad al potere, e alla Turchia per attaccare i curdi. Il Pentagono invece voleva prolungare la missione, per evitare il ritorno dell’Isis che continua le attività di guerriglia, e contrastare la presenza iraniana nella regione. Il presidente però ha deciso di accelerare il ritiro.

Guarda anche 

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto