Svizzera, 19 dicembre 2018

Si dicono pronti a servire l'esercito del Kosovo... portando l'uniforme dell'esercito svizzero

L'annunciata creazione di un esercito in Kosovo sta facendo discutere anche nelle forze armate svizzere. Dei militi con le radici kosovare dicono di essere pronti a tornare nei Balcani per servire il loro paese d'origine riferisce il Blick.

Il tabloid zurighese cita articoli pubblicati dal portale albanese Presheva Jone. Mirlind M. vive in Argovia ma approva il progetto dell'esercito in Kosovo. "Mi sento in grado di proteggere il paese in cui vivo. Ma sono sempre pronto a garantire la stabilità in Kosovo se sono invitato a tornare nella mia patria" dichiara l'uomo, che si mostra sul sito albanese con indosso la divisa dell'esercito svizzero.

Imbarazzo nell'esercito

Questo giovane proprietario di un bar shisha ha fatto la sua scuola di reclute in Svizzera e regolarmente esegue i suoi corsi di ripetizione. Ha confermato le sue affermazioni al Blick, ma dicendo di essere pronto per andare a servire nel nuovo esercito, si espone a problemi legali. Chiunque abbia prestato servizio in un esercito non può più servire in un altro paese, che abbia la doppia nazionalità o meno.

L'esercito
svizzero sta attualmente indagando sulle dichiarazioni di soldati con doppia nazionalità,in quanto non apprezza che negli articoli del portale albanese vengano mostrate foto di militi dell'esercito svizzero in uniforme svizzera. "I soldati in uniforme non hanno il diritto di fare propaganda politica", ha detto il portavoce dell'esercito Daniel Reist, il quale non esclude sanzioni contro i trasgressori.


Non è la prima volta

Kaltrina A., residente a Berna, è una dei militi finiti nel mirino dell'esercito. Questa donna ufficiale affermava di essere "orgogliosa di essere albanese e orgogliosa di indossare l'uniforme svizzera" al quotidiano albanese Bota Sot.

Questa non è la prima volta che l'esercito svizzero deve esaminare la condotta dei suoi soldati bi-nazionali di origine balcanica. Nell'aprile 2015, giovani uomini in uniforme dell'esercito svizzero si erano fotografati in posa con una bandiera albanese. E nel febbraio 2017,delle reclute hanno scattato e pubblicato foto portando la divisa svizzera, ma hanno aggiunto uno stemma albanese nella manica.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto