Ticino, 13 dicembre 2018

Aggressione all'ex compagna e collutazione con un collega, licenziato dipendente EOC

Un dipendente dell'Ente ospedaliero cantonale è stato licenziato con effetto immediato a seguito di una collutazione avuta con un collega il 27 febbraio 2017 e per aver aggredito la compagna nel parcheggio dell'Ospedale Civico di Lugano il 24 marzo successivo. Già in precedenza l'uomo era stato avvertito per non precisati comportamenti in relazione alla sua ex compagna. La vicenda, riportata da Ticinonews, è venuta alla luce solo perchè l'uomo ha fatto ricorso contro il licenziamento fino ad arrivare al Tribunale federale.

Licenziamento poi confermato da tutte le istanze. L'uomo si era prima rivolto, senza successo, alla Commissione paritetica e in seguito alla Commissione speciale di ricorso con lo stesso risultato. Per la corte i comportamenti dell'ex dipendente dell'EOC "perturbavano il clima di tranquillità e di armonia che deve regnare in un ospedale e tra i suoi dipendenti" tali "da incrinare la relazione con il datore
di lavoro, provocando la rottura della fiducia necessaria per continuare il rapporto di lavoro" e ha quindi respinto il suo ricorso il 24 ottobre 2017.

Ultimo tentativo quindi quello dei giudici di Mon Repos a cui l'uomo si è rivolto il 3 novembre successivo dove, oltre a chiedere l'annullamento del licenziamento, pretendeva il versamento di tutti i salari mancanti dal suo allontamento e un indennizzo per licenziamento ingiustificato. Anche in questo caso, come detto, il tentativo è stato infruttuoso.

I giudici federali gli hanno dato torto ritenendo che si fosse "limitato a criticare l'apprezzamento delle prove operato dal Tribunale arbitrale senza formulare alcuna valida censura concernente una qualsiasi manifesta violazione del diritto materiale". Di conseguenza, con sentenza del 2 novembre scorso pubblicata mercoledì, il TF ha respinto il ricorso, ponendo a carico del ricorrente le spese processuali di 2'000 franchi.

Guarda anche 

La Lega dei Ticinesi commemora il quarto anniversario della scomparsa dell’ex sindaco di Lugano

TICINO - Oggi, 11 agosto 2025, ricorre il quarto anniversario della scomparsa improvvisa di Marco Borradori, figura di riferimento per la Città di Lugano e per ...
11.08.2025
Ticino

Altri guai per la Supsi: sospeso l’architetto indagato per la maxi inchiesta sull'edilizia a Milano

TICINO/MILANO - Un nuovo legame ticinese emerge nell’inchiesta milanese che sta sollevando polvere attorno a presunti abusi nel settore urbanistico del capoluo...
08.08.2025
Ticino

Condannato per molestie a Malta: il Centro avvia la procedura di espulsione, ma il nome del politico resta un mistero

TICINO/MALTA - Resta misteriosa l’identità del cittadino svizzero condannato lunedì scorso a Malta per molestie sessuali. Si sa solo che si tratta ...
08.08.2025
Ticino

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto