Ticino, 12 dicembre 2018

Sottopaga i dipendenti, se la cava con una multa (neanche tanto salata)

Versava a quattro suoi dipendenti dei salari inferiori ai minimi previsti dal Contratto normale di lavoro in vigore nel settore del commercio all’ingrosso. Nel caso più grave, una donna percepiva 2'490 franchi lordi quando il minimo previsto dal CNL è di 3'370,91 franchi. Ma il titolare di una ditta che si occupa di distribuzione di bevande se l’è cavata con una multa di 1'221 franchi.

La mano leggera dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro del Dipartimento delle finanze e dell’economia emerge da una recente sentenza del Tribunale cantonale amministrativo. Sì, perché il titolare della ditta aveva addirittura fatto ricorso al Tram contro la multa, che era già stata confermata, sempre su ricorso, anche dal Consiglio di Stato.

L’uomo ha spiegato che
le retribuzioni da lui riconosciute erano “conformi all’andamento negativo della ditta e all’attuale situazione congiunturale”. Inoltre ha esibito dei contratti retrodatati che indicavano un’attività lavorativa di 40 ore settimanali anziché 45. Questi contratti non sono stati ritenuti credibili dal Tram, visto che in un primo tempo lo stesso titolare aveva parlato di una settimana lavorativa di 45 ore. Inoltre i giudici hanno sostenuto che “a prescindere dall’asserita difficile situazione economica del ricorrente e della congiuntura del mercato, la materialità dell’infrazione risulta sicuramente data”.

La multa di 1'221 franchi è quindi stata confermata. A essa va aggiunto il pagamento della tassa di giustizia e delle spese, per ulteriori 800 franchi.

Guarda anche 

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto