Martedì sera il premier francese Edouard Philippe, a seguito dell'ennesima protesta del movimento dei gilet gialli aveva inizialmente annunciato una moratoria di sei mesi e non valida per tutto il prossimo anno.
Troppo poco, evidentemente. Dopo l'annuncio di Philippe da più parti si era parlato di una misura volta a calmare le acque per i prossimi mesi, anche in vista delle elezioni europee. "6 mesi ? 6 mesi... guarda caso giusto qualche giorno dopo le elezioni europee" aveva scritto su Twitter Marine Le Pen.
/>

Probabilmente, viste le reazioni poco entusiaste all'annuncio della moratoria, si è quindi deciso, appena qualche ora dopo ad un annullamento per tutto il 2019. La notizia è stata poi confermata dal ministro per la Transizione ecologica, François de Rugy, all'emittente Bfmtv. "Ho parlato pochi minuti fa al telefono con il presidente" Emmanuel Macron, il quale "mi ha detto: 'la gente ha avuto l'impressione di essere stata ingannata, che dicevamo loro è una sospensione ma tornerà dopò", ha spiegato il ministro durante un dibattito con dei gilet gialli. Da qui la decisione di annullare l'introduzione dell'aumento della tassa per tutto il 2019.

Probabilmente, viste le reazioni poco entusiaste all'annuncio della moratoria, si è quindi deciso, appena qualche ora dopo ad un annullamento per tutto il 2019. La notizia è stata poi confermata dal ministro per la Transizione ecologica, François de Rugy, all'emittente Bfmtv. "Ho parlato pochi minuti fa al telefono con il presidente" Emmanuel Macron, il quale "mi ha detto: 'la gente ha avuto l'impressione di essere stata ingannata, che dicevamo loro è una sospensione ma tornerà dopò", ha spiegato il ministro durante un dibattito con dei gilet gialli. Da qui la decisione di annullare l'introduzione dell'aumento della tassa per tutto il 2019.
Guarda anche
Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa
FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo
Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro
Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo
Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti
Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo
Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione
Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo