Sport, 30 novembre 2018

GALLERY – Quando la Formula 3 si tinge di rosa: il Ticino e la Svizzera puntano alla gloria

Galleria fotografica

Sono due le ragazze elvetiche, di cui una di Giubiasco, che sperano di prendere il via alla W Series

GIUBIASCO - Il mondo dei motori, della Formula 1 in particolare, è sempre stato di predominio maschile, ma ora… si cambia. Prende vita infatti la W Series, il campionato motoristico riservato alle donne che, dopo qualche scetticismo iniziale anche da parte del gentil sesso, ha raccolto sempre più consensi.

Sono state infatti oltre 100 le pilote che hanno ambito a uno posto per sedersi al volante di una monoposto l’anno prossimo quando il campionato di Formula 3 femminile prenderà il via. Tra le 55 ancora in lizza ci sono due svizzere: Marylin Niederhauser di Kehrsatz e Sharon Scolari di Giubiasco.
A loro si aggiunge anche la 21enne Fabienne Wohlwend del Liechtenstein.

C’è inoltre da considerare che la partecipazione è gratuita, anche i costi dei viaggi per gareggiare sono pagati, mentre la ticinese, che ha concluso il suo primo anno in Formula Renault – come riportato dal “Blick” – sottolinea come le “donne hanno bisogno di aiuto, visto che gli uomini hanno maggiori possibilità di farcela: sarebbe un sogno diventare professionisti”.

Ora sta a loro vincere la concorrenza delle rivali per ottenere il posto nel prossimo campionato.
Galleria fotografica

Guarda anche 

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto