Opinioni, 28 novembre 2018

Elia Ambrosini - Si a un diritto liberale sulle armi

L’Unione Europea vuole imporre un diritto severo sulla detenzione di armi anche alla Svizzera. Questa legge, nata in seguito agli attentati terroristici avvenuti negli ultimi anni, non servirà ad evitare simili barbarie poiché le armi utilizzate non sono state acquistate legalmente. Secondariamente le ultime stragi effettuate dai terroristi non sono state effettuate tramite armi ma con camion o furgoni.

La Svizzera è il paese più armato in Europa ma anche quello con il minor tasso di omicidi ogni 100'000 abitanti, dagli ultimi dati sono circa lo 0.5%. Il Sud Africa ad esempio ha una legge decisamente più restrittiva per l’acquisto di armi rispetto alla Confederazione. Per acquistare armi in Sud Africa occorre essere iscritti a una socità di tiro o essere dei cacciatori, viene analizzata la fedina penale e va superato un esame pratico e scritto e molto altro. In questo paese però gli omicidi nel 2013
erano 31.9 ogni 100'000 abitanti: questo perché i criminali o acquistano armi illegalmente oppure utilizzano altri mezzi come ad esempio le armi da taglio.

Una volta che in Europa si accorgeranno che con questa legge la situazione non cambierà più di quel tanto, decideranno di rendere illegali pure i coltelli da cucina? La quantità degli omicidi non dipende dalla facilità ad acquistare armi da fuoco ma da fattori culturali, socioeconomici e istituzionali. Il numero di crimini dipende dal tasso di persone violente. In società pacifiche queste restrizioni non portano a nulla e in quelle violente non hanno alcun effetto.

Non dobbiamo continuare a farci sottomettere da parte dell’Unione Europea con delle leggi che non vanno a proteggere la popolazione ma solo a ledere i diritti individuali.

Elia Ambrosini
Movimento Giovani Leghisti Bellinzonese e Valli

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto