Svizzera, 26 novembre 2018

Picchia il suo cane fino a ucciderlo, subisce la condanna più pesante mai inflitta in Svizzera per crudeltà verso gli animali

Nella sua relazione annuale, la Fondazione per gli animali (Stiftung für das Tier im Recht, TIR) sostiene che gli atti di maltrattamento nei confronti degli animali non sono sufficientemente sanzionati in Svizzera. Ma nota, tuttavia, che a sua conoscenza e secondo i database disponibili sulle denunce penali, la pena più severa mai imposta per atti di crudeltà verso gli animali è stata commiata lo scorso anno a Yverdon, nell'aprile 2017: 120 giorni di carcere.

Cosa era successo? Secondo un riassunto disponibile sul sito web della Fondazione, un cucciolo aveva attraversato un crudele calvario semplicemente perché aveva mangiato sul divano del suo proprietario. L'uomo allora lo scosse, lo colpì selvaggiamente e lo lasciò soffrire per quattro ore prima di portarlo da un veterinario.

Lo sfortunato animale era un boxer di 3 mesi di nome Raicho.
E il suo torturatore un uomo di 26 anni. Quando alla fine portò il suo animale dal veterinario, quest'ultimo non ebbe altra scelta che di sopprimerlo.

L'autopsia, si può leggere sul sito del TIR, mostrerà che la violenza dei colpi ha provocato uno pneumotorace, lesioni multiple al fegato, una rottura della milza e sanguinamento nell'addome... E che questo cucciolo aveva già subito violenze in passato!

Atti di terribile crudeltà che meritavano una punizione esemplare? In realtà, l'uomo è stato condannato a una pena detentiva principalmente a causa dei suoi molteplici precedenti - che non erano legati alla legge federale sul benessere degli animali. Al momento del suo processo, riferisce "20 minutes", era già stato condannato cinque volte, anche per complicità in un omicidio e aggressione.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Riedi, una favola da ricordare e da cui ripartire

NEW YORK (USA) – Scorrendo il tabellone degli ottavi di finale degli US Open di tennis, in campo maschile, si poteva notare come tutti, o quasi, i nomi di livello f...
02.09.2025
Sport

Donald Trump smentisce le voci sulla sua salute, "mai stato meglio in vita mia"

Negli ultimi giorni, titoli sulla salute di Donald Trump hanno circolato in tutto il mondo. Le speculazioni si sono fatte sempre più frenetiche e diversi internaut...
02.09.2025
Mondo

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto