Svizzera, 26 novembre 2018

Picchia il suo cane fino a ucciderlo, subisce la condanna più pesante mai inflitta in Svizzera per crudeltà verso gli animali

Nella sua relazione annuale, la Fondazione per gli animali (Stiftung für das Tier im Recht, TIR) sostiene che gli atti di maltrattamento nei confronti degli animali non sono sufficientemente sanzionati in Svizzera. Ma nota, tuttavia, che a sua conoscenza e secondo i database disponibili sulle denunce penali, la pena più severa mai imposta per atti di crudeltà verso gli animali è stata commiata lo scorso anno a Yverdon, nell'aprile 2017: 120 giorni di carcere.

Cosa era successo? Secondo un riassunto disponibile sul sito web della Fondazione, un cucciolo aveva attraversato un crudele calvario semplicemente perché aveva mangiato sul divano del suo proprietario. L'uomo allora lo scosse, lo colpì selvaggiamente e lo lasciò soffrire per quattro ore prima di portarlo da un veterinario.

Lo sfortunato animale era un boxer di 3 mesi di nome Raicho.
E il suo torturatore un uomo di 26 anni. Quando alla fine portò il suo animale dal veterinario, quest'ultimo non ebbe altra scelta che di sopprimerlo.

L'autopsia, si può leggere sul sito del TIR, mostrerà che la violenza dei colpi ha provocato uno pneumotorace, lesioni multiple al fegato, una rottura della milza e sanguinamento nell'addome... E che questo cucciolo aveva già subito violenze in passato!

Atti di terribile crudeltà che meritavano una punizione esemplare? In realtà, l'uomo è stato condannato a una pena detentiva principalmente a causa dei suoi molteplici precedenti - che non erano legati alla legge federale sul benessere degli animali. Al momento del suo processo, riferisce "20 minutes", era già stato condannato cinque volte, anche per complicità in un omicidio e aggressione.

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto