Ticino, 19 novembre 2018

"Uella! Il Tribunale Federale smentisce tutte le nostre autorità e rilascia il permesso ad un italiano con 6 condanne penali!"

La Lega dei Ticinesi prende posizione sulla sentenza del Tribunale Federale che ha concesso il permesso B ad un pluricondannato

"I giudici del Tribunale losannese smontano la sicurezza interna del nostro territorio e i compiti controllo locale. Lo straniero con sei condanne penali per reati finanziari, dopo la decisione negativa della Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni,  decisione confermata anche dal Consiglio di Stato e dal Tribunale amministrativo (TRAM), ha ricevuto il permesso B, un indennizzo di 2`500 franchetti e sarà autorizzato a «lavorare» in Ticino!

Il Tribunale Federale ha
fatto valere gli accordi di libera circolazione delle persone e il fatto che l`ultimo reato il cittadino italiano l`avesse commesso nel 2009...uella!

Questi sono i risultati della sottomissione agli eurobalivi ed al loro «diritto superiore». Accordi in favore del mercato dell`esportazione o dell`importazione di criminali? Il 25 novembre difendiamo la nostra Svizzera e facciamo valere il nostro diritto, votiamo Sì all`autodeterminazione."

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy

Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto