Mondo, 15 novembre 2018

Procedura dell'UE contro l'Italia, Salvini: "se proveranno a mettere sanzioni contro il popolo italiano, hanno capito male"

Il governo italiano ha confermato la propria manovra economica in una lettera inviata alla Commissione europea dove in pratica respinge le richieste di Bruxelles mantenendo il proprio budget inalterato. Il 21 novembre prossimo potrebbe essere avviata una procedura di infrazione contro l'Italia per aver violato le regole di riduzione del debito. In quella data infatti si riuniranno i commissari UE per valutare i bilanci di tutti gli stati UE e inquell'occasione potrebbe essere avviata una procedura d'infrazione contro l'Italia per "eccessivo indebitamento".

Il pomo della discordia, lo ricordiamo, è il bilancio del governo italiano il quale prevede un disavanzo del 2,4%, troppi per Bruxelles che da tempo chiede che Roma presenti un nuovo budget più in linea con i parametri dell'Unione.

Un'eventuale procedura di correzione della finanza pubblica porterebbe ad un controllo continuativo di ogni scelta dell'esecutivo, una sorta di commissariamento del governo italiano. Ma concretamente cosa può fare l'Unione europea per "mettere in riga"
l'Italia ? Se, ed è quasi sicuro che sarà il caso, Bruxelles boccerà la manovra italiana le sanzioni consisteranno in un'ingerenza sempre più massiccia da parte della Commissione europea, fatta di limiti di tempo da rispettare, obiettivi di deficit da raggiungere e soprattutto misure da mettere in cantiere.

Per verificare che i compiti vengano fatti, verrano inviati ispettori ogni trimestre. Ovviamente, il governo italiana potrà andare avanti a ignorare le richieste di Bruxelles e così si potrebbe arrivare alla sospensione dei fondi UE.

Da parte italiana i commenti non sembrano per ora allarmati dalla prospettiva delle sanzioni di Bruxelles. "Se pensano di farlo - ha commentato il ministro dell'Interno Matteo Salvini - hanno capito proprio male. Noi vogliamo difendere il diritto a sicurezza, lavoro e salute degli italiani". Salvini che anzi lancia la sfida all'Unione europea.  "Da Bruxelles continuano a mandare le letterine se proveranno a mettere sanzioni contro il popolo italiano, hanno capito male".

Guarda anche 

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto