Mondo, 10 novembre 2018

Il primo ministro polacco: "Il patriottismo fondamenta dell'identità moderna"

foto voiceofeurope
In un discorso pronunciato nel'ambito delle celebrazioni del centenario della fine della prima guerra mondiale, il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki (nella foto) sottolinea quella che è a suo dire l'importanza del patriottismo, dicendo che aiuta la sua nazione a "costruire la nostra identità moderna".

Ricordando ai polacchi e al mondo l'importanza del patriottismo, Morawiecki ha detto: "Grazie a tutti coloro che si abbeverano da quest'albero, prendetevene cura, perché solo su questa base possiamo costruire - o ricostruire - il ricordo della nostra grande storia e costruire la nostra identità moderna. "

Il presidente polacco Andrzej Duda ha ringraziato coloro che hanno combattuto per l'indipendenza polacca: "Dobbiamo loro gratitudine per il fatto che possiamo vivere in una Polonia libera, ma nelle loro persone troviamo anche motivazioni e modelli di comportamento".
Il presidente Duda ha aggiunto che i polacchi sono "uniti" con lo stesso obiettivo" e "uniti dal nostro paese".

Con l'arrivo al potere dei conservatori del PiS nel 2015 la Polonia è in uno stato di quasi perenne scontro con l'Unione europea, in particolare sulle questioni della ripartizione dei migranti tra i paesi membri dell'UE, cosa a cui la Polonia si oppone, e il suo sistema giudiziario che secondo Bruxelles non rispetterebbe la separazione dei poteri.

A dicembre dello scorso anno l'UE ha innescato il procedimento dell'articolo 7 proprio in base al rifiuto dei governi polacchi di accettare le quote di ridistribuzione dei migranti. Il tempo dirà se la Polonia riuscirà a respingere gli attacchi alla sua sovranità e rimanere un paese patriottico e libero all'interno dell'Unione europea.

(Fonte: dorzeczy.pl)

Guarda anche 

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

L'UE vuole un accordo con la Svizzera entro l'estate 2024

Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato giovedì i membri delle commissioni Affari esteri delle Camere federali. All'occasione ...
17.03.2023
Svizzera

Party scatenato con l’altra e tutto va sui social: Adriano ora rischia il divorzio

RIO DE JANEIRO (Brasile) – Ha appena compiuto 41 anni e, come al suo solito, ha festeggiato alla grande, con un party su uno yacht con musica, champagne e tante rag...
23.02.2023
Magazine

"La guerra in Ucraina non avrà vincitori"

Per il capo di stato maggiore degli Stati Uniti Mark Milley (nella foto) il conflitto in Ucraina si è arenato in un impasse che non si concluderà a breve e ...
18.02.2023
Mondo