Sport, 10 novembre 2018

Pazzesco PSG: reclutava giocatori su base etnica

Il club ha confermato le indiscrezioni di “Football Leaks” con un comunicato stampa: “È vero, ma non lo sapevamo, iniziativa del responsabile”

PARIGI (Francia) – Dal 2013 al 2018, i responsabili dell’area scouting del PSG hanno utilizzato criteri etnici (!) nelle schede di valutazione dei giovani calciatori. Sembra incredibile ma è così: a rivelazione di “Mediapart”, membro del consorzio Europea Investigative Collaborazions, usando i documenti di “Football Leaks”.

Il tutto è stato confermato dallo stesso club parigino, con un comunicato ufficiale: “Il Paris Saint-Germain conferma l’esistenza di formulari con contenuti illegali, utilizzati dal 2013 al 2018 dalla cellula di reclutamento del centro di formazione dedicata ai territori fui dall’Ile-de-France, ma sottolinea che “la direzione generale” non a conoscenza di tale sistema”.

Il PSG condanna ogni forma di discriminazione, di razzismo o di schedatura etnica”. I formulari illegali sono stati “istituiti per iniziativa esclusiva e personale del responsabile” del settore del reclutamento. La società quindi lo condanna, si dice turbata ma al di fuori di tutto, tanto che “appena informata all’inizio di ottobre, ha lanciato un’inchiesta interna per comprendere come tali pratiche siano
potute esistere e per decidere le misure da adottare”.

Fino alla primavera del 2018, la rete degli osservatori del PSG, dovevano compilare dei moduli per valutare i giovani giocatori, nei quali compartiva anche la loro appartenenza etnica: “francese”, “magrebina”, “delle Antille” o “africana” erano le possibile scelte. Una pratica illegale in Francia.

La polemica esplose nel 2014, in merito a un talentuoso 13enne, Yann Gboho originario della Costa d’Avorio, poi andato al Rennes, che aveva attirato le attenzioni degli scout mentre giocava col Rouen. “Il PSG non voleva che reclutassimo giocatori nati in Africa, perché non sicuri sulla loro data di nascita”, ha raccontato a “Mediapart” Serge Fournier, allora osservatore dei parigini in Normandia.

Sempre nel 2014, uno dei responsabili dell’area scouting, Marc Westerloppe, sosteneva che il PSG “aveva già troppi giocatori delle Antille e africani”. Apriti cielo! Il responsabile per il reclutamento di giovani nell’Ile-de-France, Pierre Reynaud, sottolineò che “non dovrebbe essere una questione etnica, ma di talento”.

Guarda anche 

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

GALLERY – Arriva la sfida social per Alisha Lehmann: Kiana Dufour fa impazzire i fan

LUGANO – Alisha Lehmann è da tempo la regina indiscussa dei social per quanto concerne in calcio femminile. I suoi scatti, i suoi post attirano sempre l&rsqu...
28.10.2025
Sport

La favola del Mjällby e dell’allenatore Torstensson: dalla leucemia alla vittoria del campionato

MJÄLLBY (Svezia) – Di storie incredibili nel calcio ne abbiamo viste parecchie: come il successo della Grecia a Euro 2004, oppure la vittoria della Premier Lea...
23.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto