Mondo, 06 novembre 2018

Macron vuole un esercito europeo, "per difenderci da Russia e USA"

In un'intervista con la stazione radio francese Europa 1, il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato di violenza nelle scuole, elezioni europee e questioni militari.

Nell'intervista Macron ha dichiarato che l'UE dovrebbe creare un "esercito europeo". Ha anche definito il blocco la principale vittima della decisione di Washington di ritirare un trattato sulle armi nucleari di 30 anni con la Russia.

"Non saremo in grado di proteggere gli europei se non decidiamo di avere un vero esercito europeo", ha detto Macron, insistendo sul fatto che l'Europa dovrebbe difendersi in una "maniera più sovrana", senza dipendere "solo
dagli Stati Uniti".

Un esercito UE dovrebbe garantire "protezione dalla Cina, dalla Russia e persino dagli Stati Uniti d'America", sottintendendo che la recente decisione del presidente Trump di strappare gli Stati Uniti dal trattato nucleare INF metterebbe in pericolo la sicurezza europea.

"Chi sarà la vittima principale? L'Europa e la sua sicurezza ", ha detto Macron in merito al ritiro USA dal trattato. Il presidente francese ha anche chiesto un'Europa più forte e protettiva, sostenendo che il continente sarebbe "sempre più fratturato" con il nazionalismo in ascesa in diversi paesi dell'Unione.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto