L'ex capitano dell'esercito Jair Bolsonaro ha vinto le elezioni presidenziali brasiliane, cavalcando un'ondata di frustrazione per corruzione e crimine che ha portato il paese a voltare le spalle ad una sinistra al potere da 13 anni e a mettere al potere la destra in quella che è la quarta più grande democrazia del mondo per popolazione..
Quando sono ormai stati conteggiati il 98% dei seggi, Bolsonaro ha ottenuto il 56% dei voti nelle elezioni per il ballottaggio contro il 44% dello sfidante Fernando Haddad del Partito dei Lavoratori (PT), secondo l'autorità elettorale TSE.
L'ascesa di Bolsonaro è stata spinta dal rifiuto dell'elettorato del PT di sinistra che ha gestito il Brasile per 13 degli ultimi 15 anni e fu soppiantato due anni fa nel mezzo di una profonda recessione e uno scandalo politico.
Laura Chinchilla, l'ex presidente del Costa Rica che è a capo della Missione di osservazione elettorale degli Stati americani, ha dichiarato che il voto è stato calmo e ordinato in tutto il paese, a differenza della campagna elettorate marcata da diversi episodi di violenza, tra cui l'accoltellamento di Bolsonaro.
(Fonte: rt.com)