Opinioni, 16 ottobre 2018

Bignasca: "Ticino Film Commission ok, ma cerchino finanziatori privati"

Intervento in Gran Consiglio del deputato Boris Bignasca a nome del gruppo della Lega in merito all'approvazione del finanziamento alla Ticino Film Commission

"Ringrazio Garobbio per il rapporto di cui non ne condividiamo però i toni entusiastici.

La Lega ha compiuto riflessioni circa l’esistenza stessa della FC e fondamentalmente non siamo convinti che questi compiti di promozione facciano parte della spesa pubblica irrinunciabile.

Ormai però questa realtà esiste ed il mio gruppo ha deciso di concentrarsi su un punto critico: e cioè quello del finanziamento. Messaggio e Rapporto affermano che le Film Commission difficilmente sono in grado di autofinanziarsi completamente. Su ciò si può essere d’accordo.

Però tra un autofinanziamento “privato” completo e un finanziamento pubblico al 100% c’è una via di mezzo, vale a dire la variante secondo cui il pubblico finanzia una parte delle spese, mentre  la Fondazione si adopera per il fundraising presso i privati o altri enti pubblici (immagino i Comuni) per coprire il resto delle spese.

Ciò dimostrerebbe
quanto il territorio (Comuni e aziende) sia interessato alle attività della FC e quindi ad avere le produzioni di film in Ticino.

Purtroppo il film di punta - Mister felicità di Siani – portato dalla FC è stato oggetto di polemiche forti riguardo al montaggio e smontaggio delle impalcature al LAC di Lugano. E dunque il momento mediaticamente più forte della FC in questi anni è stato un po’ rovinato.

In conclusione a nostro avviso non è pensabile di andare avanti ancora per
quattro anni con una FC finanziata solo dal Cantone.  Abbiamo dunque  individuato una formula secondo cui la FC si impegna a raccogliere fondi anche da privati e ne renderà conto al Parlamento tra due anni con un rapporto.

Tra due anni sarà possibile valutare se la FC ha raccolto fondi privati. In caso contrario
bisognerà cominciare a pensare ad una exit strategy, se il territorio non avrà risposto positivamente."

Guarda anche 

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

"Manager Credit Suisse e FINMA non all’altezza"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è una “vergogna” la cui colpa cade ricade sui manager dell'(ex) seconda banca svizzera e della ...
22.03.2023
Svizzera

Iniziativa sulle casse malati ricevibile, “basta spennare il cittadino: i fatti contano più delle parole”

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa trasmesso ai media, esprime “grande soddisfazione” per l'approvazione, da parte del Gran Consiglio, della r...
15.03.2023
Ticino

“Il Cantone valuti di limitare l'accesso alle auto dei frontalieri con il solo conducente”

Il governo cantonale deve valutare di limitare l'accesso sul territorio cantonale alle automobili che hanno a bordo solo il conducente. Alcuni giorni dopo che il Cons...
11.03.2023
Ticino