Ticino, 16 ottobre 2018

Lista PPD per il governicchio: uregiatti nel caos

Certo che gli uregiatti pur di salvare la traballante cadrega in governicchio ne combinano peggio di Bertoldo! Prima la Commissione cerca (uella) mette in lista la direttrice del defunto Giornale del Popolo Alessandra Zumthor. Ohibò, la signora ha contribuito a far fallire un giornale con quasi un secolo di storia, mettendo per sempre a tacere la voce del mondo cattolico, ed il PPD la premia con un posto in lista? Proprio vero che certuni – specie se solidamente agganciati alla Pravda di Comano – cadono sempre in piedi!

Comunque, auguri agli uregiatti: come già scritto domenica scorsa, non vorremmo che ad aprile il PPD facesse la fine del Giornale del Popolo…

Intanto però l’ex presidente Giovanni “Kung fu Panda” Jelmini, sebbene escluso dalla Commissione cerca, tenta il golpe ed annuncia la propria disponibilità a candidarsi: dopo essere stato trombato di misura dal Beltrasereno nel 2011, vorrebbe lanciargli nuovamente il guanto della sfida?

Ma nel frattempo è arrivata anche l’altra
candidatura shock (si fa per dire): quella del direttore dell’Agenzia turistica ticinese, già Ente turistico ticinese, Elia Frapolli (nipote dell’uomo delle nevi Giovanni Frapolli).

Uella, a noi beceri populisti e razzisti davanti a questo nome – nel caso in cui dovesse venire confermato dalla direttiva - un paio di domandine nascono spontanee.

Ad esempio:

-chi si occuperà del turismo (già messo non troppo bene) di questo sfigatissimo Cantone, nel mentre che il direttore dell'ATT sarà in campagna elettorale, per se stesso e per il partito?

-Nei prossimi mesi, grazie agli uregiatti, Ticino Turismo avrà un direttore a metà tempo e in tutt'altre faccende affaccendato?

-E nel (verosimile) caso in cui Frapolli non dovesse riuscire a scalzare il Beltra(let)Argo1 dalla cadrega, immagina di tornare all'ovile da trombato "come se niente fudesse"?
Aspettiamo qualche rispostina…

Il Micio Blu / MDD

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto