Opinioni, 11 ottobre 2018

Lugano: Maggior buonsenso per le contravvenzioni

Lo scorso fine settimana da venerdì 5 a domenica 7 ottobre vi è stata in Centro a Lugano la Festa d’Autunno e contemporaneamente anche l’evento “PatriziAmo”.
Questa Festa, come ogni anno, porta sicuramente tanto entusiasmo e ottimi momenti conviviali con la popolazione, inoltre l’organizzazione è stata veramente impeccabile.
Peccato però che sia mancato totalmente il buonsenso nei confronti degli automobilisti; difatti sono parecchie le segnalazioni di contravvenzioni per posteggi avvenute sabato in serata.
Solamente in Via D’Alberti sono state segnalate decine di multe avvenute sabato sera dopo le ore 20.00, nei confronti di automobilisti che hanno posteggiato negli ex posteggi paralleli, in seguito smantellati.
È mia ferma convinzione che tutte le infrazioni vadano sanzionate onde evitare di creare un clima da “far west”, tuttavia però vi è da chiedersi se non era forse il caso di esercitare maggior buonsenso, soprattutto considerata l’eccezionalità
dell’evento, l’orario e la modalità di contravvenzione, questi veicoli sostanzialmente non davano alcun disturbo al traffico e alla viabilità.
Questo modo di agire è inoltre particolarmente penalizzante per il turismo; è incoerente chiedere alla popolazione e ai turisti di partecipare agli eventi cittadini e contemporaneamente non si è disposti ad esercitare neppure un minimo di tolleranza, considerato anche che i posteggi scarseggiavano a causa dell’alta partecipazione alla manifestazione.
Andrebbero anche considerate eventuali misure per poter favorire la mobilità degli avventori, come ad esempio spazi appositi per poter posteggiare oppure una diminuzione dei prezzi dei mezzi pubblici in tali circostanze.
In tal senso ho presentato al Municipio di Lugano un’interrogazione con lo scopo di far chiarezza e di sensibilizzare l’esecutivo e l’opinione pubblica.

Nicholas Marioli
Consigliere Comunale di Lugano
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto