Mondo, 07 ottobre 2018

Québec: i nazionalisti cacciano i liberali dal potere e promettono di ridurre l'immigrazione

Le elezioni generali del Québec del 1 ° ottobre 2018 hanno segnato un importante punto di svolta nel panorama politico locale la cui portata influenza anche il resto del paese. Infatti, dopo 15 anni di governo liberale, gli elettori hanno votato per la Coalizione avenir Québec (CAQ), un partito nazionalista non indipendente che vuole, tra le altre cose, una riduzione del 20% del numero di immigrati ammessi in Québec ogni anno.

Con questa elezione, il fondatore e capo del CAQ, François Legault, viene nominato Premier della provincia e avrà la maggioranza assoluta nell'Assemblea nazionale del Québec, con 74 su 125 parlamentari secondo i risultati preliminari. Una notevole ascesa per una formazione politica che aveva finora solo circa 20 seggi. Il Partito Quebecois, partito che si batte per l'indipendenza della provincia dal Canada, ha ottenuto solo 9 seggi.

L'ex ministro e uomo d'affari, François Legault,
ha accolto con favore i risultati delle elezioni: "Oggi abbiamo segnato la storia, oggi ci sono molti québecois che hanno messo da parte un dibattito si è diviso per 50 anni ", ha detto alle telecamere, rifenderosi alla questione se il Quebec debba appartenere o meno al Canada.

Sconfitta per Justin Trudeau

Il Partito liberale del Québec di Philippe Couillard ha vinto solo 32 seggi, contro i 70 delle precedenti elezioni. I centristi hanno subito un altro duro colpo, solo quattro mesi dopo la storica sconfitta del partito liberale dell'Ontario nelle elezioni generali del giugno 2018.

Ad un anno delle elezioni legislative canadesi, il futuro è quindi incerto per Justin Trudeau. Tuttavia, ha salutato la vittoria di François Legault, dicendo, su Twitter, che era felice di "lavorare insieme per migliorare la vita delle famiglie della classe media".



Guarda anche 

Romania: annullata la candidatura di Georgescu per la ripetizione delle elezioni

Il candidato alle elezioni presidenziali rumene Calin Georgescu si è visto respingere domenica 9 marzo dalla Commissione elettorale la sua candidatura alle elezion...
10.03.2025
Mondo

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

“Remigrazione”, uscita dall’Ue: la destra tedesca svela i suoi piani per le elezioni

Spinta dai sondaggi che prevedono un risultato record, il partito di destra tedesca AFD ha presentato sabato le proposte del suo “piano futuro” per la Germani...
12.01.2025
Svizzera

Trump ribadisce la sua intenzione di annettere Canada, Groenlandia e Panama agli Stati Uniti

Martedì Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha ribadito le sue ambizioni di annettere il Canale di Panama e la Groenlandia, se necessario...
08.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto