Svizzera, 06 ottobre 2018

Nel canton Berna i visitatori dei cimiteri presi di mira dai ladri

Nel canton Berna i ladri prendono di mira persone in particolare anziane signore, venuti a visitare dei defunti al cimitero. Approfittano di questa situazione per rubare borse e altri oggetti di valore. Sanno che, sotto effetto della tristezza, le loro vittime tendono ad abbassare la guardia e a prestare meno attenzione ai loro effetti personali, scrive il "Berner Zeitung".

Tali casi sono aumentati nelle ultime settimane nel cantone, dice il giornale. Informazioni confermate da Martin Wäffler, giardiniere del cimitero di Köniz. Stessa
storia al cimitero di Schlosshalden, situato nella città di Berna. Nello spazio di poco tempo, cinque signore sono state derubate.

La città ha già preso provvedimenti: la polizia pattuglia regolarmente il perimetro del cimitero. Da allora, non sono stati segnalati altri furti. I dipendenti del cimitero offrono anche ai visitatori di lasciare i loro oggetti preziosi negli uffici.

Il cimitero di Köniz, d'altra parte, conta sulla sensibilizzazione. Dei cartelli saranno installati per avvisare i visitatori del pericolo.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto