Svizzera, 06 ottobre 2018

Nel canton Berna i visitatori dei cimiteri presi di mira dai ladri

Nel canton Berna i ladri prendono di mira persone in particolare anziane signore, venuti a visitare dei defunti al cimitero. Approfittano di questa situazione per rubare borse e altri oggetti di valore. Sanno che, sotto effetto della tristezza, le loro vittime tendono ad abbassare la guardia e a prestare meno attenzione ai loro effetti personali, scrive il "Berner Zeitung".

Tali casi sono aumentati nelle ultime settimane nel cantone, dice il giornale. Informazioni confermate da Martin Wäffler, giardiniere del cimitero di Köniz. Stessa
storia al cimitero di Schlosshalden, situato nella città di Berna. Nello spazio di poco tempo, cinque signore sono state derubate.

La città ha già preso provvedimenti: la polizia pattuglia regolarmente il perimetro del cimitero. Da allora, non sono stati segnalati altri furti. I dipendenti del cimitero offrono anche ai visitatori di lasciare i loro oggetti preziosi negli uffici.

Il cimitero di Köniz, d'altra parte, conta sulla sensibilizzazione. Dei cartelli saranno installati per avvisare i visitatori del pericolo.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto