Svizzera, 06 ottobre 2018

Nel canton Berna i visitatori dei cimiteri presi di mira dai ladri

Nel canton Berna i ladri prendono di mira persone in particolare anziane signore, venuti a visitare dei defunti al cimitero. Approfittano di questa situazione per rubare borse e altri oggetti di valore. Sanno che, sotto effetto della tristezza, le loro vittime tendono ad abbassare la guardia e a prestare meno attenzione ai loro effetti personali, scrive il "Berner Zeitung".

Tali casi sono aumentati nelle ultime settimane nel cantone, dice il giornale. Informazioni confermate da Martin Wäffler, giardiniere del cimitero di Köniz. Stessa
storia al cimitero di Schlosshalden, situato nella città di Berna. Nello spazio di poco tempo, cinque signore sono state derubate.

La città ha già preso provvedimenti: la polizia pattuglia regolarmente il perimetro del cimitero. Da allora, non sono stati segnalati altri furti. I dipendenti del cimitero offrono anche ai visitatori di lasciare i loro oggetti preziosi negli uffici.

Il cimitero di Köniz, d'altra parte, conta sulla sensibilizzazione. Dei cartelli saranno installati per avvisare i visitatori del pericolo.

Guarda anche 

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto