Svizzera, 06 ottobre 2018

Nel canton Berna i visitatori dei cimiteri presi di mira dai ladri

Nel canton Berna i ladri prendono di mira persone in particolare anziane signore, venuti a visitare dei defunti al cimitero. Approfittano di questa situazione per rubare borse e altri oggetti di valore. Sanno che, sotto effetto della tristezza, le loro vittime tendono ad abbassare la guardia e a prestare meno attenzione ai loro effetti personali, scrive il "Berner Zeitung".

Tali casi sono aumentati nelle ultime settimane nel cantone, dice il giornale. Informazioni confermate da Martin Wäffler, giardiniere del cimitero di Köniz. Stessa
storia al cimitero di Schlosshalden, situato nella città di Berna. Nello spazio di poco tempo, cinque signore sono state derubate.

La città ha già preso provvedimenti: la polizia pattuglia regolarmente il perimetro del cimitero. Da allora, non sono stati segnalati altri furti. I dipendenti del cimitero offrono anche ai visitatori di lasciare i loro oggetti preziosi negli uffici.

Il cimitero di Köniz, d'altra parte, conta sulla sensibilizzazione. Dei cartelli saranno installati per avvisare i visitatori del pericolo.

Guarda anche 

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto