Sport, 02 ottobre 2018

Federer e il calcio: “Ho smesso di giocarci a 12 anni perché…”

Il renano ha voluto spiegare i motivi che da bambino lo abbiano spinto a scegliere il tennis piuttosto che il calcio

BASILEA – È il tennista più forte di sempre, è l’uomo immagine dello sport con la racchetta, ma anche lui come praticamente tutti i bambini giocava a calcio. Ma all’età di 12 anni ha dovuto fare una scelta: continuare a tirare calci a un pallone, o continuare ad usare la racchetta? Visti i risultati ottenuti, potremmo dire che la sua scelta è stata azzeccata…

“Ho lasciato il calcio quando avevo 12 anni – ha spiegato in un’intervista – Avevo ancora tanta strada da fare, ho sempre avuto una passione per ogni palla, non importava quale sport fosse. Alla fine scelsi
di continuare a giocare a tennis perché avevo molto più successo, stavo già giocando e iniziavo a girare il mondo, in più nel calcio ci vuole più tempo per arrivare a disputare i grandi eventi e lì ci sono tanti fattori da tenere in considerazione. Col tennis so che posso incolpare solo me stesso se non vinco o se sbaglio un punto, nel calcio invece puoi dare la colpa al portiere o a qualsiasi altro giocatore”.

Diverso il rapporto col golf: “Non ci gioco troppo, richiede troppo tempo, ma è un bel modo per uscire, è riposante. Mi piace praticarlo qualche volta”.

Guarda anche 

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto