Svizzera, 28 settembre 2018

Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"

Mozione del Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri al consiglio Federale

Con la seguente mozione si chiede al Consiglio federale l’abolizione della Commissione federale contro il razzismo.

Motivazione
La stessa istituzione di una Commissione federale contro il razzismo è un atto di propaganda politica: mira a far credere che in Svizzera esista un reale problema di razzismo. Un problema di un’estensione tale da rendere necessaria la creazione di una Commissione federale specifica per combatterlo. Si tratta di una manipolazione della realtà. E’ infatti evidente che un paese dove il 25% della popolazione è straniera e la metà ha un “passato migratorio” non può essere un paese razzista. E’ poi evidente che un paese razzista non può essere esposto ai flussi migratori a cui è esposta la Svizzera. Vi si verificherebbe semmai il fenomeno inverso.

Per contro, la Commissione è colpevolmente latitante, come emerge anche dal rapporto d’attività del 2017, su un tema che dovrebbe invece occuparla, e molto. Ossia il razzismo d’importazione: quello portato in Svizzera da immigrati da “altre culture” che sono razzisti, antisemiti, cristianofobi, eccetera.
Evidentemente il razzismo viene strumentalizzato dalla
Commissione – e dalle forze politiche che vi stanno dietro - per sdoganare una politica dell’immigrazione incontrollata e per stigmatizzare moralmente chi invece sostiene posizioni diverse. Quindi la Commissione federale contro il razzismo fomenta la discriminazione di chi non si accoda al pensiero unico pro- frontiere spalancate. Ed infatti non manca di prestarsi a prese di posizione di natura politico-partitica si temi di attualità.

Inoltre, il Consiglio nazionale ha appena approvato a larga maggioranza un’iniziativa parlamentare che estende il raggio d’applicazione dell’articolo 261 bis del Codice penale svizzero alle discriminazioni legate al genere e all’orientamento sessuale. L’esistenza di una Commissione federale attiva solo sul tema della discriminazione razziale è dunque superata dagli eventi e dalla volontà politica della maggioranza di considerare anche discriminazioni di altro tipo.

L’abolizione della Commissione federale contro il razzismo permetterebbe di risparmiare circa 200mila Fr all’anno, che potrebbero essere impiegati nel combattere l’immigrazione clandestina.

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Cruciani contro la sinistra etichettatrice: “Impacchettano le persone con un timbro in fronte”

Un nuovo affondo contro il politicamente corretto arriva da Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara, durante una chiacchierata nel podcast di Fedez. Cruciani ...
23.06.2025
Focus

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto