Il "röstigraben" si è fatto sentire. Difatti a rispondere affermativamente ci sono gli svizzerotedeschi con il 59% e i romandi con il 66%, ma i ticinesi hanno risposto niet.
/>
Il 55% dei ticinesi boccerebbe l'intenzione di negoziare con l'Unione Europea un accordo quadro, mentre è condiviso in tutta la svizzera che le misure di accompagnamento in materia di libera circolazione non vanno attenuate ed indebolite, ad esprimersi favorevolmente ci sarebbe un misero 4%.
Un chiaro NO anche ad indebolire la protezione dei salari, il SI incasserebbe anche qui uno scarso 9%.
Il 55% dei ticinesi boccerebbe l'intenzione di negoziare con l'Unione Europea un accordo quadro, mentre è condiviso in tutta la svizzera che le misure di accompagnamento in materia di libera circolazione non vanno attenuate ed indebolite, ad esprimersi favorevolmente ci sarebbe un misero 4%.
Un chiaro NO anche ad indebolire la protezione dei salari, il SI incasserebbe anche qui uno scarso 9%.
Guarda anche
"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"
BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino
I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati
ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino
Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”
SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino
Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato
RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino