Svizzera, 11 settembre 2018

Quadri: "Rendita di disoccupazione ingiustificata ai dipendenti del Casinò di Campione decisa dalla SECO"

Interpellanza al Consiglio Federale del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri (LEGA)

La SECO ha deciso di concedere il diritto alle rendite dell’assicurazione contro la disoccupazione svizzera  (AD) anche ai dipendenti del casinò di Campione d’Italia (che formalmente non sono licenziati) purché siano residenti in Svizzera. In circa i 2/3 dei casi di tratta di permessi B. I dipendenti del Casinò di Campione non hanno mai versato contributi all’assicurazione contro la disoccupazione svizzera.

La SECO argomenta che, in caso di mancato intervento, queste persone rischierebbero di finire a carico dell’assistenza. Dimenticando però che i requisiti d’accesso alle prestazioni assistenziali sono restrittivi (reddito e sostanza; ulteriori difficoltà per i dimoranti) e che queste prestazioni, limitandosi a coprire il minimo vitale, sarebbero comunque nettamente inferiori alle rendite di disoccupazione; specie in considerazione degli elevati livelli salariali del Casinò di Campione.

A rendere la decisione della SECO ancora più infondata, le decurtazioni delle rendite AD decise negli anni scorsi con la revisione LADI, a danno dei lavoratori che hanno sempre pagato i contributi, e motivate con necessità di risparmio. Le necessità di risparmio non valgono per i dipendenti del Casinò di Campione?

Chiedo al Consiglio federale:

    • Alla luce di quanto sopra, è intenzione del CF intervenire affinché
la decisione della SECO di versare le rendite di disoccupazione ai dipendenti del Casinò di Campione residenti in Svizzera  - ingiustificata e lesiva degli interessi dei lavoratori e dei datori di lavoro che hanno sempre versato i contributi all’AD - venga rivista? Se no, perché?

    • Il CF reputa che l’organico del Casinò di Campione adeguato e non sovradimensionato?

    • Qual è il costo stimato dell’ “operazione Casinò di Campione” per le casse dell’AD?

    • Quanti titolari di permessi B beneficeranno della rendita elvetica?

    • Che verifiche verranno svolte (in collaborazione con le autorità locali) per assicurarsi, a tutela delle casse dell’AD, che i permessi B di cui sopra non siano stati ottenuti tramite residenze fittizie?

    • Come mai la Svizzera si attiva e versa rendite anche a chi non ha diritto, mentre lo Stato italiano – Campione non è territorio elvetico – è latitante? Gli svizzeri devono sempre pagare per tutti?

    • E’ al corrente il CF che il Comune di Campione d’Italia ha cumulato debiti per un ammontare di svariati milioni nei confronti di enti pubblici e privati ticinesi? Come intende attivarsi il CF affinché questi debiti vengano saldati?

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto