Sport, 24 agosto 2018

Gilliéron non cerca scuse: “Abbiamo fatto degli errori, il calcio deve essere motore per l’integrazione"

Il presidente dell’ASF, nel corso della conferenza stampa indetta, ha spiegato che “bisogna guardare in avanti”. Petkovic resta al suo posto: "Non volevo escludere definitivamente Behrami, ma ha reagito così..."

ITTIGEN – Dopo tante chiacchiere, dopo tanti errori commessi, dopo le dimissioni di Miescher e dopo il caso Behrami, oggi l’ASF è tornata a parlare per bocca del presidente Gilliéron, del delegato alle squadre nazionali e del ct Vladimir Petkovic.

È stato proprio il numero 1 della Federazione a chiarire alcuni passaggi fondamentali: “Abbiamo fatto degli errori, io per primo e mi assumo tutte le responsabilità: a settembre parlerò con la squadra di tutto questo. Io resterò al mio posto almeno fino al maggio 2019”.

Per quanto riguarda gli errori, lo stesso Gilliéron ne ha individuati due: “Strutture non adeguate e non esser stati capaci di leggere le nuove generazioni. Non abbiamo dato loro supporto sull’uso dei social… miglioreremo. Dobbiamo inoltre migliorare il rapporto con i media, perché non vogliamo fare politica con calcio, ma usare il pallone per l’integrazione”.

Nel contempo l'ASF verrà "analizzata da una ditta esterna, la HWH di Bernhard Heusler e Georg Heitz".

In seno alla
Federazione, quindi, per quanto riguarda gli uomini non cambierà nulla: “Nessuno ha colto più successi di Petkovic con la Nazionale, anche se si sarebbe dovuto presentare alla conferenza stampa di fine Mondiale”, ha precisato Claudio Sulser.

Petkovic, inoltre, ha voluto anche lui sottolineare che “dopo il Mondiale volevamo parlare qualche giorno dopo l’eliminazione, a Lugano, era già tutto pianificato. Ma le esternazioni di Miescher hanno poi cambiato tutto, visto che le questioni sportive erano passate in secondo piano. In ogni caso non c’è disaffezione nei nostri confronti anche perché i risultati sono positivi: abbiamo centrato tre ottavi di finale consecutive tra Mondiali ed Europeo”.

Per quel che concerne Behrami, il ct ha chiarito le sue scelte: “Con diversi giocatori ho parlato del futuro per dare l’occasione nell’immediato ai giovani, per capire se hanno le qualità adatte. Io non volevo escludere Valon definitivamente, volevo solo sensibilizzarlo, ma ha reagito in maniera emotiva, parlando immediatamente con la tv”.

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto