Sport, 24 agosto 2018

Gilliéron non cerca scuse: “Abbiamo fatto degli errori, il calcio deve essere motore per l’integrazione"

Il presidente dell’ASF, nel corso della conferenza stampa indetta, ha spiegato che “bisogna guardare in avanti”. Petkovic resta al suo posto: "Non volevo escludere definitivamente Behrami, ma ha reagito così..."

ITTIGEN – Dopo tante chiacchiere, dopo tanti errori commessi, dopo le dimissioni di Miescher e dopo il caso Behrami, oggi l’ASF è tornata a parlare per bocca del presidente Gilliéron, del delegato alle squadre nazionali e del ct Vladimir Petkovic.

È stato proprio il numero 1 della Federazione a chiarire alcuni passaggi fondamentali: “Abbiamo fatto degli errori, io per primo e mi assumo tutte le responsabilità: a settembre parlerò con la squadra di tutto questo. Io resterò al mio posto almeno fino al maggio 2019”.

Per quanto riguarda gli errori, lo stesso Gilliéron ne ha individuati due: “Strutture non adeguate e non esser stati capaci di leggere le nuove generazioni. Non abbiamo dato loro supporto sull’uso dei social… miglioreremo. Dobbiamo inoltre migliorare il rapporto con i media, perché non vogliamo fare politica con calcio, ma usare il pallone per l’integrazione”.

Nel contempo l'ASF verrà "analizzata da una ditta esterna, la HWH di Bernhard Heusler e Georg Heitz".

In seno alla
Federazione, quindi, per quanto riguarda gli uomini non cambierà nulla: “Nessuno ha colto più successi di Petkovic con la Nazionale, anche se si sarebbe dovuto presentare alla conferenza stampa di fine Mondiale”, ha precisato Claudio Sulser.

Petkovic, inoltre, ha voluto anche lui sottolineare che “dopo il Mondiale volevamo parlare qualche giorno dopo l’eliminazione, a Lugano, era già tutto pianificato. Ma le esternazioni di Miescher hanno poi cambiato tutto, visto che le questioni sportive erano passate in secondo piano. In ogni caso non c’è disaffezione nei nostri confronti anche perché i risultati sono positivi: abbiamo centrato tre ottavi di finale consecutive tra Mondiali ed Europeo”.

Per quel che concerne Behrami, il ct ha chiarito le sue scelte: “Con diversi giocatori ho parlato del futuro per dare l’occasione nell’immediato ai giovani, per capire se hanno le qualità adatte. Io non volevo escludere Valon definitivamente, volevo solo sensibilizzarlo, ma ha reagito in maniera emotiva, parlando immediatamente con la tv”.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

“Karma is a bit*h”: è sempre il solito Balotelli

GENOVA (Italia) – Con una posizione in classifica da brividi, il Genoa e Patrick Vieira hanno interrotto il loro legame: il tecnico francese al momento è sta...
03.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto