Sport, 24 agosto 2018

Barnetta bacchetta Petkovic: “Capisco Behrami”

L’ex giocatore della Nazionale ha analizzato il comportamento del ct e quello della Federazione durante il Mondiale

SAN GALLO – È stato uno dei protagonisti del Mondiale tedesco del 2006, una delle anime trascinanti della Nazionale in quegli anni, e questa volta è tornato a parlare proprio in merito alla sua Svizzera, al “caso Behrami”, alla Federazione e alle Aquile bicipiti. Tranquillo Barnetta non si è tirato indietro davanti alle domande dei colleghi del “Blick”.

Il giocatore del San Gallo, in merito alla decisione presa da Petkovic di lasciare a casa Valon Behrami, e di farlo tramite telefono, è stato categorico: “Capisco Valon che si sia arrabbiato. Behrami era addirittura uno dei capitani durante il Mondiale, doveva scegliere un modo diverso per comunicarglielo, non al telefono. Quanto meno dovevano incontrarsi faccia a faccia”.

L’ex nazionale non ci è andato leggere neanche in merito alla tematica delle Aquile bicipiti e di come il tutto sia stato gestito dalla Federazione. “Probabilmente non è stata la cosa migliore da fare in campo, perché si sono sovrapposte
diverse cose che non c’entrano col campo, ma quando ci sono in ballo le emozioni può capitare. L’ASF, però, non ha affrontato bene la tematica, non ho visto nessuno dei responsabili della società prendere di petto la questione: quando parli di Aquile bicipiti dovresti essere immediatamente credibile e comunicare che prendi questa tematica decisamente sul serio. Invece si è creato un polverone e durante una Coppa del Mondo non te lo puoi permettere… ma non posso dire che l’eliminazione sia frutto di tutto questo”.

Barnetta per il momento, però, non si sbilancia sul futuro di Petkovic (“non sono la persona giusta per dire se si deve dimettere”), ma sottolinea la differenza tra questa Nazionale uscita agli ottavi di finale contro la Svezia e la sua che nel 2006 si arrese contro l’Ucraina ai rigori, senza aver mai subìto un gol durante le partite disputate: “I fatti avvenuti in Turchia ci avevano uniti molto, ma quella odierna è una squadra con molta più classe individuale”.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

VIDEO - Ecco la prima partita di calcio tra robot umanoidi: finisce 5-3 e non mancano gli spintoni

PECHINO (Cina) – Nel weekend appena trascorso, a Pechino, si è disputata una partita di calcio tra robot umanoidi: è l’anteprima dei prossimi Wo...
01.07.2025
Sport

6.5 Euro al secondo: il contratto monstre di CR7

RYHAD (Arabia Saudita) – Nei giorni scorsi Cristiano Ronaldo ha rinnovato il contratto con l’Al Nassr, dove resterà per altre due stagioni, ovvero fino...
30.06.2025
Sport

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto