Mondo, 23 agosto 2018

Persecuzione dei bianchi in Sudafrica, scende in campo Donald Trump

La persecuzione della minoranza bianca in Sudafrica ha raggiunto un nuovo livello di intensità nelle scorse settimane con la decisione del governo sudafricano di procedere con gli espropri di terreni di proprietà di bianchi. Ma diversamente, dalle altre volte, quando la comunità internazionale e gran parte dei media hanno ignorato la situazione preoccupante in cui vivono i bianchi sudafricani, questa volta una reazione politica dall'estero c'è stata. E a reagire è stato niente di meno che il presidente degli Stati Uniti, che in un tweet pubblicato ieri sera (vedi sotto) ha fatto sapere di essere al corrente della situazione e di valutare sul da farsi insieme al Segretario di Stato Mike Pompeo.




"Ho chiesto al Segretario di Stato di monitorare da vicino gli espropri, la confiscazione delle proprietà e le uccisioni su larga scala di contadini in Sudafrica. «Il governo sudafricano sta confiscando
terreni di proprietà di contadini bianchi»" recita il suo tweet, in cui viene citato l'emittente Fox News e il suo popolare conduttore Tucker Carlson, una delle pochissime figure dei mass media ad aver parlato della situazione sudafricana e che proprio gli scorsi giorni aveva espresso l'opinione che la posizione del governo americano - in sostanza, il governo USA aveva affermato che la situazione non presentava problemi essendo il Sudafrica "una forte democrazia" - inaccettabile oltre che ritenere l'attenzione mediatica del tutto deficitaria. "Ci dicono che Donald Trump è razzista senza alcuna prova, ma quando il vero razzismo accade sotto i nostri occhi sono tutti silenti" aveva detto Carlson in una trasmissione sul tema degli espropri giusto qualche giorno fa. E Trump non ha mancato di mostrarsi presente. A questo punto, anche se gli Stati Uniti non faranno niente, è già certo che l'attenzione mediatica e politica sul Sudafrica aumenterà drasticamente dopo che Trump l'ha menzionato.

Guarda anche 

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto