Svizzera, 16 agosto 2018

Qualità di vita, i comuni ticinesi non brillano

I comuni del canton Ticino non brillano in quanto a qualità di vita se confrontati con i comuni del resto della Svizzera, in particolare rispetto a quelli della Svizzera tedesca. In una classifica redatta dal settimanale zurighese Weltwoche in cui sono stati valutati 921 comuni svizzeri, prendendo come criteri il mercato immobiliare, il mercato del lavoro, la popolazione, la pressione fiscale, lo svago e la sicurezza, i comuni ticinesi non raccolgono valutazioni particolarmente brillanti, senza però nemmeno avere punteggi troppo negativi.

 

Il primo comune ticinese a figurare sulla classifica, e quindi quello valutato meglio, è Canobbio che arriva al 58esimo peggio. A premiare Canobbio è il punteggio particolarmente positivo del mercato immobiliare, discreto nelle altre categorie ma negativo per quel che concerne la sicurezza. Dopo Canobbio il secondo comune ticinese lo troviamo al 73esimo posto ed è Paradiso premiato come Canobbio da una valutazione positiva nel mercato immobiliare e anche da una buona accessibilità e da una bassa pressione fiscale ma penalizzato da punteggi negativi nella sicurezza e nello svago. Dopo Paradiso il terzo comune meglio classificato non è lontano ed è Massagno che arriva 111esimo, premiato da un ottimo punteggio nell'accessibilità e un buon punteggio nel mercato immobiliare. All'ultimo posto, tra i comuni ticinesi, troviamo Riviera che arriva al 900esimo posto, che riceve punteggi negativi in tutte le categorie ma paradossalmente una valutazione migliore di gran parte

dei comuni ticinesi per quel che riguarda la sicurezza.

 

Per quel che riguarda le città polo a fare meglio è Locarno che figura al 291esimo posto, grazie in particolare a un'ottima valutazione nella categoria svago e discreta in quella del mercato immobiliare. Bellinzona arriva circa 100 posizioni dopo al 395esimo posto, con un punteggio discreto nel mercato immobiliare ma mediocre o negativo nelle altre categorie. Da notare che la capitale fra le tre città polo ha una valutazione nel mercato del lavoro nettamente migliore rispetto a Locarno e Lugano. Lugano che arriva poco lontano da Bellinzona al 406esimo posto, con un'ottima valutazione nel mercato immobiliare e buona per quel che riguarda la pressione fiscale ma piuttosto negativa in tutte le altre.


Per quel che riguarda la Svizzera, al primo posto troviamo il comune lucernese di Weggen, seguito da quelli zurighesi di Zollikon e Rüschlikon. In fondo alla classifica invece c'è il comune neocastellano di Val-De-Travers, al penultimo Haute-Sorne e terz'ultimo Val Terbi, entrambi nel canton Giura. In generale a fare la parte del leone in cima alla classifica vi sono comuni svizzerotedeschi, in particolare Zurigo mentre in fondo sono soprattutto comuni situati in cantoni romandi a ricevere punteggi negativi, con in evidenza il canton Giura e comuni del Giura bernese.


Per chi volesse vedere le valutazioni in dettaglio e la classifica per intero, sono disponibili qui.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto