Svizzera, 16 agosto 2018

Qualità di vita, i comuni ticinesi non brillano

I comuni del canton Ticino non brillano in quanto a qualità di vita se confrontati con i comuni del resto della Svizzera, in particolare rispetto a quelli della Svizzera tedesca. In una classifica redatta dal settimanale zurighese Weltwoche in cui sono stati valutati 921 comuni svizzeri, prendendo come criteri il mercato immobiliare, il mercato del lavoro, la popolazione, la pressione fiscale, lo svago e la sicurezza, i comuni ticinesi non raccolgono valutazioni particolarmente brillanti, senza però nemmeno avere punteggi troppo negativi.

 

Il primo comune ticinese a figurare sulla classifica, e quindi quello valutato meglio, è Canobbio che arriva al 58esimo peggio. A premiare Canobbio è il punteggio particolarmente positivo del mercato immobiliare, discreto nelle altre categorie ma negativo per quel che concerne la sicurezza. Dopo Canobbio il secondo comune ticinese lo troviamo al 73esimo posto ed è Paradiso premiato come Canobbio da una valutazione positiva nel mercato immobiliare e anche da una buona accessibilità e da una bassa pressione fiscale ma penalizzato da punteggi negativi nella sicurezza e nello svago. Dopo Paradiso il terzo comune meglio classificato non è lontano ed è Massagno che arriva 111esimo, premiato da un ottimo punteggio nell'accessibilità e un buon punteggio nel mercato immobiliare. All'ultimo posto, tra i comuni ticinesi, troviamo Riviera che arriva al 900esimo posto, che riceve punteggi negativi in tutte le categorie ma paradossalmente una valutazione migliore di gran parte

dei comuni ticinesi per quel che riguarda la sicurezza.

 

Per quel che riguarda le città polo a fare meglio è Locarno che figura al 291esimo posto, grazie in particolare a un'ottima valutazione nella categoria svago e discreta in quella del mercato immobiliare. Bellinzona arriva circa 100 posizioni dopo al 395esimo posto, con un punteggio discreto nel mercato immobiliare ma mediocre o negativo nelle altre categorie. Da notare che la capitale fra le tre città polo ha una valutazione nel mercato del lavoro nettamente migliore rispetto a Locarno e Lugano. Lugano che arriva poco lontano da Bellinzona al 406esimo posto, con un'ottima valutazione nel mercato immobiliare e buona per quel che riguarda la pressione fiscale ma piuttosto negativa in tutte le altre.


Per quel che riguarda la Svizzera, al primo posto troviamo il comune lucernese di Weggen, seguito da quelli zurighesi di Zollikon e Rüschlikon. In fondo alla classifica invece c'è il comune neocastellano di Val-De-Travers, al penultimo Haute-Sorne e terz'ultimo Val Terbi, entrambi nel canton Giura. In generale a fare la parte del leone in cima alla classifica vi sono comuni svizzerotedeschi, in particolare Zurigo mentre in fondo sono soprattutto comuni situati in cantoni romandi a ricevere punteggi negativi, con in evidenza il canton Giura e comuni del Giura bernese.


Per chi volesse vedere le valutazioni in dettaglio e la classifica per intero, sono disponibili qui.

Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

“Il match contro Obin? Ho messo KO un colosso”

LUGANO - Una bella vittoria in quel di Karlsruhe, lo scorso 21 dicembre, che ha suggellato un 2024 ricco di soddisfazioni ed un processo di crescita individuale che ...
30.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto