Magazine, 13 agosto 2018

Si é conclusa la 71esima edizione di Locarno Festival. Sesta e ultima edizione di Carlo Chatrian

I risultati sono stati molto buoni ed hanno soddisfatto le aspettative. "In Piazza Grande gli spettatori sono stati 61’300, mentre nelle sale sono stati 94’400. L’attaccamento al Festival si rispecchia anche in altri dati fortemente significativi in linea con il passato" Direttore operativo Raphaël Brunschwig

Sabato 11 agosto, sono stati conferiti i premi ai vincitori del 71° Locarno Festival. L’edizione 2018, la sesta e ultima sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian, riconferma le aspettative.
Il Presidente Marco Solari ha chiuso ufficialmente il 71° Locarno Festival: “Terminata la 71esima edizione la presidenza e il Consiglio Direttivo si concentreranno in settimana sulla successione di Carlo Chatrian, al quale va la gratitudine di tutti gli organi dirigenti della nostra manifestazione. Ci auguriamo di poter annunciare la personalità responsabile del contenuto artistico del Locarno Festival – nominata dal Consiglio di amministrazione – in occasione della seduta del 24 agosto.
Il Direttore artistico Carlo Chatrian ha commentato: “Con questa edizione si chiude una bellissima parabola che mi ha dato grandi soddisfazioni tanto a livello umano e personale, quanto a livello professionale. Spero di essere riuscito a restituire un po’ del calore ricevuto e aver permesso al fantastico pubblico del Festival di viaggiare insieme agli ospiti e ai film mostrati. Ringrazio il Presidente Marco Solari che mi ha concesso questa formidabile opportunità e con lui tutto lo staff del Festival, a incominciare da Nadia Dresti e Raphaël Brunschwig. Pensando alla competenza e alla professionalità del gruppo, con cui ho avuto l’onore di lavorare e che fin da ora mi manca, non ho dubbi che il ruggito del pardo continuerà a farsi sentire forte e chiaro. Dovunque il percorso della vita mi condurrà, il suo eco mi darà coraggio ricordandomi che il cinema, come ogni arte, è un inno alla libertà d’espressione.”
ll Direttore
operativo Raphaël Brunschwig ha tracciato un primo bilancio dell’edizione: “Siamo sicuramente soddisfatti dell’andamento della manifestazione. L’affluenza ha rispecchiato le aspettative che prevedevano una flessione rispetto al 2017, segnato da un anniversario eccezionale, per il quale era stata prevista un’edizione più ricca sia per quanto riguarda il numero di proiezioni sia per quanto riguarda gli ospiti. Durante gli undici giorni hanno partecipato al Festival 155’700 spettatori. In Piazza Grande gli spettatori sono stati 61’300, mentre nelle sale sono stati 94’400. L’attaccamento al Festival si rispecchia anche in altri dati fortemente significativi in linea con il passato:  i giornalisti e i fotografi accreditati sono stati 917, mentre i rappresentanti dell’industria cinematografica sono stati 997. Da oggi ricomincia il lavoro in vista della 72esima edizione”.
Il Palmarès del Festival 2018, così come gli articoli, la galleria fotografica e le conversazioni fra il pubblico e le personalità omaggiate sono disponibili su www.locarnofestival.ch.

La 72esima edizione del Locarno Festival si terrà dal 7 al 17 agosto 2019. 
 
www.locarnofestival.ch

Guarda anche 

“Sono fan di Elvis Presley. Idolo? Gianluigi Buffon”

LOCARNO - Il quasi trentenne asconese Ulisse Pelloni per alcune stagioni è stato uno dei migliori portieri ticinesi: la rampa di lancio è sta...
29.05.2023
Sport

“Giovani stelle del pugilato alla caccia di un sogno...”

LOCARNO - È il factotum del Boxe Locarno ormai da tredici anni. Americo Fernandes, tra l’altro uno dei più talentuosi pugili svizzeri degli anni ...
18.05.2023
Sport

“Lugano, realtà consolidata. Bellinzona, manca feeling”

LUGANO - Angelo Renzetti, facciamo il punto della situazione sul calcio ticinese. Partendo dal Lugano: per il secondo anno di fila è in finale di Coppa. La te...
23.04.2023
Sport

Sanremo, da Mengoni a Gino Paoli passando per Rosa Chemical: il Festival più “spinto” di sempre

SANREMO (Italia) – Si è concluso sabato notte, con la vittoria del favoritissimo, Marco Mengoni e della sua “Due Vite” la 73a edizione del Festiv...
13.02.2023
Magazine