Sport, 04 luglio 2018

VIDEO - Rissa, botte da orbi e sedie che volano: che delirio in Filippine-Australia

La partita, valevole per le qualificazioni al Mondiale di basket, è stata sospesa a 12’ dalla fine perché con 13 espulsioni decretate, non c’erano più giocatori per poterla continuare

Non è esattamente la prima volta che, in un match di basket, scatta una rissa davvero importante: avvenne per esempio nel 2004 tra i Detroit Pistons e gli Indiana Pacers. In quel caso vennero inflitte 9 espulsioni e vennero coinvolti anche alcuni tifosi.

In realtà di peggio è avvenuto nel match di qualificazione mondiale tra Filippine e Australia: 13 le espulsioni decretate e la partita è stata sospesa a 12’ dal termine per mancanza del numero legale di giocatori. Ma ciò che stupisce più di tutto è la violenza che si è vista sul parquet.

La scintilla è scoccata  al
23’59”, sul 48-79 per l’Australia, quando il filippino Aguilar ha spunto l’australiano Gliddon. Per vendicare il compagno, Kickert ha sferrato un potente pugno allo stesso Aguilar che è finito al tappeto: Kickert è stato immediatamente circondato e aggredito dalla panchina avversaria. Da lì in poi tra calci, spinte, pugni e sedie che volavano è successo praticamente di tutto.

La partita è ripresa con soli tre giocatori filippini in campo. Le successive uscite per 5 falli di Fajardo e Norwood hanno determinato la mancanza del numero legale di giocatori nella squadra filippina.

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Il Cio verso il divieto per le atlete transgender nelle gare femminili

Il Comitato olimpico internazionale sta valutando di introdurre, a partire da inizio 2026, il divieto per le atlete transgender di gareggiare nelle competizioni femminili...
13.11.2025
Sport

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto