Mondo, 28 giugno 2018

Paura per i ticinesi a Nizhny Novgorod: allarme bomba nel loro hotel

“C’erano una ventina di poliziotti e un cane anti esplosivi”, ci ha riferito questa mattina Boris Bignasca presente sul posto

NIZHNY NOVGOROD (Russia) – Dopo la festa, dopo l’esaltazione, dopo la qualificazione agli ottavi di finale… ecco la paura. È un po’ questa la serata/nottata vissuta da alcuni ticinesi presenti ieri sera a Nizhny Novgorod. Sì, perché dopo aver assistito al 2-2 contro la Costa Rica che ci ha qualificati per la fase successiva, una volta tornati in albergo si sono trovati di fronte a uno scenario mai visto: era in atto un intervento della polizia per un allarme
bomba.

Il loro hotel, infatti, è stato evacuato dalle forza dell’ordine: “Erano circa venti i poliziotti presenti – ha spiegato Boris Bignasca, presente anche lui in terra russa – Inoltre avevano anche un cane che cercava l’esplosivo. Alla fine siamo rimasti fuori dall’hotel per circa 30’… ma poi tutto si è risolto per il verso giusto”.

Tutto è bene ciò che finisce bene, insomma…

Guarda anche 

Dopo il diluvio non spunta il sole: per il Lugano il secondo posto resta un miraggio

LUGANO – Sembra decisamente un film già visto. Il 29 luglio 2017 Lugano-San Gallo venne interrotta alla pausa per il maltempo, mentre i bianconeri conducevan...
27.11.2025
Sport

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto