Mondo, 21 giugno 2018

In poco più di ventiquattro ore decine di migranti dell'Aquarius sono già svaniti nel nulla

In poco più di un giorno, decine dei migranti sbarcati dalla nave Aquarius, finita al centro dell'attenzione internazionale a causa del rifiuto del governo italiano di farla attraccare in un porto italiano, è già svanita nel nulla, rinunciando al cibo e all'aiuto forniti dalla Croce Rossa. Lo riferisce il portale spagnolo mediterraneodigital.
 
In poco più di 24 ore, una ventina aveva già lasciato il palazzetto dello sport dove il gruppo è ospitato temporaneamente. Dei 467 adulti alloggiati nella struttura,
il giorno dopo se ne contavano solo 444, dei quali 402 uomini e 42 donne. Degli altri 23 non si hanno più notizie.
 
Gli avvocati dei migranti avrebbero consigliato loro di non lasciare la struttura perché ciò avrebbe potuto influire negativamente sulla loro procedura d'asilo, ma ciononostante diversi di loro non ha seguito il consiglio.
 
Il documento rilasciato ai migranti dalle autorità spagnole consentirebbe inoltre loro di muoversi liberamente su tutto il territorio nazionale spagnolo.

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto