Sport, 20 giugno 2018

SONDAGGIO – Chi canta l’inno prima della partita e chi no! Cosa ne pensi?

Come spesso accade non tutti i giocatori della Svizzera cantano il Salmo prima del match

MOSCA (Russia) – Come ogni due anni, in occasione di un Mondiale o di un Europeo, uno dei momenti più intensi di ogni partita è quello relativo agli inni nazionali. Ci sono nazionali che lo cantano a squarciagola, altre hanno leggi apposta relative al posizionamento del corpo da tenere mentre le note echeggiano nell’area, ci sono giocatori che per un determinato momento hanno perso il loro posto in squadra per non averne decantato le parole e, poi, ci sono nazionali nelle quali ognuno fa un po’ come vuole.

La Svizzera è una di queste. Anche nella sfida contro il Brasile lo abbiamo notato: Sommer, Lichtsteiner Zuber – solo per citarne alcuni – hanno cantato il Salmo svizzero in una delle lingue ufficiali, altri (come Shaqiri) sono rimasti
in silenzio, concentrati sulla partita che sarebbe iniziata qualche minuto dopo.

Come ovvio che sia, il dilemma nasce e le posizioni differenti si scontrano. C’è chi non sopporta questo comportamento e vorrebbe vedere una Nazionale coesa anche durante l’inno, in modo tale che quest’ultimo venga cantato da tutti contemporaneamente, e c’è chi non dà importanza a questi dettagli e si concentra più sull’atteggiamento che poi viene messo sul campo.

E voi cosa ne pensate?

Guarda anche 

Lugano perfetto, missione compiuta! E col terzo posto l’Europa è sicura…

ZURIGO – La rete di Steffen, giunta al 94’ al termine di un’azione personale caparbia e di grande voglia e grinta, è la fotografia ideale del Lug...
30.05.2023
Sport

“Undicimila tifosi al seguito? A pensarci vengono i brividi"

LUGANO - Mijat Maric, faccia rassicurante, cuore in mano e testa sulle spalle. Nato ad Odzak da genitori croati non ha mai abdicato alle proprie radici, come &e...
01.06.2023
Sport

Follia tifosi ACB: la città di Losanna sporge denuncia

LOSANNA - Va bene che la stagione dell’ACB, specie nella seconda parte, è stata turbolenta ma c’è un limite a tutto, specialmente per quant...
28.05.2023
Sport

Il Sudamerica e la Coppa: storie di grandi successi

LUGANO - Il calcio sudamericano ha sempre sorriso al nostro cantone: Lugano, Bellinzona, Chiasso e Locarno sono stati abbagliati e ammaliati dalla personalità...
29.05.2023
Sport