Sport, 14 giugno 2018

Tra ACB, Team Ticino e Nazionale: la parola a Paolo Righetti

Il presidente del Bellinzona si è aperto, dicendo la sua sia sul calcio ticinese sia sul Mondiale in corso d'opera

BELLINZONA – Sono giorni intensi, ricchi di gioia ma anche di lavoro, quelli che si stanno vivendo a Bellinzona, dalle parti del Comunale. A pochi giorni dalla fondamentale e meritatissima promozione in Prima Lega Promotion, il comitato dell’ACB è già all’opera per preparare la nuova e delicata stagione che partirà a breve.  “Il nostro è stato un cammino importante, nato dalle ceneri del Bellinzona, dopo il triste epilogo del 2013 – ha esordito Paolo Righetti, presidente del club granata – Siamo potuti ripartire dalla 2a Lega grazie al nostro Settore Giovanile e al calcio d’Élite, così come avvenuto poi col Bienne… ora siamo tornati ad annusare il calcio che conta, andremo avanti ma sempre tenendo conto del bilancio: questo è e sarà il nostro mantra”.

I festeggiamenti, quindi, sono già alle spalle?
Dobbiamo guardare avanti e allestire la rosa per l’anno prossimo. Stiamo eseguendo tutti i colloqui, sia con i giocatori che con lo staff tecnico: cercheremo di mantenere lo zoccolo duro e di confermare coloro che se lo sono meritato.

Come ACB fate parte anche del Team Ticino… si sta creando un grosso caos intorno a questa società…
È vero, si stanno creando dei problemi che non fanno bene al calcio ticinese, questo è chiaro. Col nostro Comitato Giovanile siamo in linea col Team Ticino e ritengo che questi problemi siano in realtà più diatribe tra persone che altro… bisogna trovare un accordo al più presto anche perché i ragazzi fra poco dovranno tornare a calcare i campi di calcio.

Proviamo a mettere da parte il tutto e tuffiamoci nel Mondiale: cosa si aspetta da Brasile-Svizzera?
Non sarà un match facile, ma sono ottimista proprio perché è la gara di esordio. Secondo me un pareggio lo possiamo centrare e, credetemi, sarebbe davvero importante non solo per il superamento del turno, ma anche per la testa. Poter affrontare la Serbia poi con 1 punto già conquistato, non sarebbe una cosa da sottovalutare…

Anche perché questa Svizzera
ha delle buone carte da giocare…
Vlado ha costruito un gruppo coeso, compatto anche se mi piacerebbe vedere una Nazionale più offensiva. Poi bisogna anche tornare alla realtà ed essere onesti: non abbiamo queste caratteristiche. Ci manca qualcosa lì davanti, ad esempio una punta alla Turkyilmaz o alla Alex Frei…

Potrebbe essere il Mondiale del ticinese Gavranovic? Anche se la prima punta dovrebbe essere Seferovic contro il Brasile…
Me lo auguro perché mi piace molto: non solo si sacrifica molto per la squadra, ma è anche un rapace di area di rigore…

Un altro difetto emerso con la Spagna, però, è la situazione sulle fasce: gli iberici a destra ci hanno fatto vedere i sorci verdi. Domenica da quel lato ci saranno Marcelo e Neymar…
È vero, a Villareal da quel lato abbiamo sofferto molto, veramente tanto. E con i verdeoro sarà una partita simile, ma mi fido di Petkovic. Sa leggere le partite, le sa preparare, sapendo adattare la propria squadra anche in base all’avversario. Se prevedo un cambio di modulo? Tutto è possibile, è vero che una grande Nazionale deve provare a imporre sempre il proprio gioco, ma quando trovi un avversario più forte devi saperti adattare…

Quale deve essere il traguardo di questa Svizzera a questo Mondiale?
Arrivassimo ai quarti di finale sarei contento e secondo me è alla nostra portata. È vero che agli ottavi ci incroceremmo col girone della Germania, ma tutto è possibile…

Sarà un Mondiale strano: dopo 60 anni mancherà l’Italia…
Sono sincero: mi dispiace! È un vero peccato, soprattutto per il nostro Cantone che è un Cantone di confine. Mancherà la festa, mancherà un po’ di interesse, mancheranno anche gli sfottò che, nel limite del lecito, sono anche il bello del calcio… Ma l’Italia da questa situazione deve uscirne vincitrice, deve rialzarsi, deve credere nei giovani, deve ritrovarsi perché un Mondiale senza Italia è davvero una cosa incredibile.

Guarda anche 

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto