Svizzera, 12 novembre 2018

In poco più di vent'anni quasi 450 contadini svizzeri si sono tolti la vita

Il tasso di suicidi degli agricoltori svizzeri è nettamente superiore alla media nazionale, secondo un nuovo studio del Fondo nazionale della ricerca scientifica (FNS), citato dal "SonntagsZeitung".

Tra il 1991 e il 2014, 447 agricoltori si sono tolti la vita. Mentre il tasso di è in costante calo nei comuni rurali, dal 2003 è in aumento tra gli agricoltori. Secondo lo studio, il rischio di suicidio è del 37% più alto tra i contadini.

Paura
del futuro

Le cause sono principalmente la paura del futuro, le preoccupazioni finanziarie, i problemi di successione o la solitudine. Lo studio è stato condotto da ricercatori dell'Università di Berna in base ai dati di 90.000 agricoltori.

"Queste cifre sono molto preoccupanti e possono dare un'idea dei problemi umani affrontati dai contadini svizzeri", afferma Markus Ritter, presidente dell'Unione dei contadini (USP).

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto